Carissimi Amici, buona domenica, finalmente sembra che l' estate sia arrivata e speriamo che il tempo tenga ancora un po' per permetterci di prendere qualche ora di sole. Il caldo si fà sentire e sembra arrivato in maniera aggressiva, cosa c'è di meglio di un buon gelato nel tardo pomeriggio per tenere a bada l' afa?
Eccovi la ricetta di oggi!
Ingredienti: per 700 gr di gelato
230 gr di latte fresco intero
200 gr di panna fresca
130 gr di zucchero
25 gr di glucosio
10 gr di caffè solubile
80 gr di tuorli d' uovo (circa 5)
70 gr di noci tritate
per decorare
Noci Q.b.
Chicchi di caffè Q.b.
Procedimento:
Scaldiamo 30 gr di latte, versiamo in una ciotolina il caffè solubile e stemperiamolo con il latte fino a scioglierlo completamente. Poi aggiungiamo 75 gr di zucchero e mescoliamo bene aiutandoci con una frusta, in ultimo aggiungiamo il glucosio e mescoliamo bene.
Versiamo il tutto in una ciotola più grande e stemperiamo con il latte rimanente e la panna freddi.
Accendiamo l' abbattitore di temperatura Fresco e impostiamo la funzione abbattimento rapido.
Versiamo nella ciotola del KCC i tuorli d' uovo e lo zucchero e montiamoli a spuma per 5 minuti alla massiama velocità.
Incorporiamo a filo il cappuccino preparato con la frusta in movimento a velocità 3. Amalgamiamo il tutto fino a rendere il composto cremoso.
Versiamo il tutto in una ciotola e passiamo in fresco a maturare e raffreddare per 30/40 minuti (se non avete l' abbattitore passate il composto in frigo a raffreddare per almeno 3 ore)
Mentre aspettiamo spezzettiamo le noci al coltello.
Una volta passato il tempo di riposo togliamo il gelato dal Fresco e impostiamo la funzione surgelazione rapida, montiamo la gelatiera nel KCC azioniamola a velocita 1 impostiamo 25 minuti e versiamo a filo il gelato.
Quando mancano 5 minuti alla fine della preparazione aggiungiamo le noci.
Ecco il gelato ben mantecato.
Quando il gelato è pronto, versiamolo nel contenitore e passiamolo in fresco usando la funzione surgelazione rapida per un' ora. (questo accorgimento farà si che nel gelato non si formino i macrocristalli di ghiaccio. Passato questo tempo riponiamo il gelato in freezer.
Quando dobbiamo servirlo accendiamo Fresco e impostiamo la funzione scongelamento controllato, selezioniamo la temperatura a -12 e inseriamo dentro il gelato appena tolto dal freezer senza il coperchio, in 15 minuti massimo il gelato è pronto per essere gustato proprio come in gelateria.
PS:Se vi va di vedere la ricetta in diretta potete vederla in una diretta Facebook che ho fatto qui: https://www.facebook.com/francescogiuseppe.spada/videos/2933464550079161/
PS:Se vi va di vedere la ricetta in diretta potete vederla in una diretta Facebook che ho fatto qui: https://www.facebook.com/francescogiuseppe.spada/videos/2933464550079161/
Il gelato è pronto!
Francesco
son senza parole....braverrimo!
RispondiEliminaGrazie zitta! un abbraccio
EliminaSembra divino!
RispondiEliminaGrazie Stefania!
EliminaUn abbraccio
ci va tantissimo di provarlo ma non è giusto hai tutti gli strunebti giusti io no, quindi è più faticoso e meno probabile che venga buono e bello come la tua coppa, buona domenica
RispondiEliminaCiao Paola, sono sicuro che se lo proverai verrà molto più buono del mio ne sono certo! In cucina oltre agli attrezzi ci vuole tanto amore per la buona riuscita dei piatti e tu ne metti davvero tanto!!
EliminaUn abbraccio
....di piu' che braverrimo!!!!! eccellentissimooooooo!!!!!!!
RispondiEliminaGrazie Mimma sei sempre gentilissima!
Eliminaio ho la bava alla bocca aahhahahha ,ma cm faccio a restare a dieta cn te .,.nun cia' pozz fa!!!! Un bacione samckkkkkkkkkkkkkkkkkkk
RispondiEliminaCiao Dame!! dai dai c'è sempre tempèo per mettersi a dieta!!
EliminaUn abbraccio
Semplicemente fantastico!!
RispondiEliminaGrazie Annamaria!!
EliminaUn abbraccio
Ha un aspetto davvero goloso...peccato non avere la gelatiera! :-(
RispondiEliminaCaffè e noci? Mi piace!!!
RispondiEliminaUn abbraccio a te.
...mi son imbattuta percaso in questo blog, ma è fantastico!le foto sono bellissime! gelato divino con questo caldo poi!!!!
RispondiEliminaAnnalisa di http://www.donnaecasa.it/blog/
Mi sa che è buonissimo! Sono venuta a trovarti perchè cercavo delle ricette di gelato con il bimby, spero di trovarne tra le tue vecchie ricette. ;)
RispondiEliminaSpettacolare!!
RispondiEliminaMi piace tantissimo quel tocco croccante delle noci!
Un abbraccio e a presto
Carmen
amo il tuo blog sempre cosi gustoso ...
RispondiEliminafantastiko....
scrivimidamore@blogspot.it
spero commenterai qualche storia vera del mio blog... ciao francesco