Oggi avevo voglia di fare una torta alle fragole ma avevo poco tempo per cui ho optato per fare un pan di Spagna veloce. Per realizzare questo pan di Spagna ho utilizzato il bimby e in men che non si dica ho realizzato un Pan di Spagna di tutto rispetto che non ha nulla da invidiare a quello comprato o fatto nella planetaria finchè non diventano bianche e spumose...
Questo pan di Spagna è veramente velocissimo!!! provare per credere!
Vi ricordo che potete iscrivermi al mio gruppo Facebook Abbattitore di temperatura e attrezzature da cucina: consigli e ricette
Ingredienti: per una teglia da 26 cm
2 uova intere
100 gr. di zucchero
75 gr. di farina 00
25 gr. di maizena
essenza di limone
1 bustina di vanillina
1/2 bustina di lievito x dolci
2 cucchiai di acqua bollente
100 gr. di zucchero
75 gr. di farina 00
25 gr. di maizena
essenza di limone
1 bustina di vanillina
1/2 bustina di lievito x dolci
2 cucchiai di acqua bollente
Per la farcitura:
200 gr di mascarpone
200 gr di panna semi montata
60 gr di zucchero a velo
1 foglio di colla di pesce pane degli angeli
500 gr di Fragole fresche
sciroppo di zucchero Q.b.
Limoncello Q.b.
Procedimento:
Accendiamo il fornoo 180° poi abbassate a 160°
Mettiamo nel boccale tutti gli ingredienti e amalgamiamo 1 min. a vel. 7, nel frattempo imburriamo e infariniamo bene una teglia da 24 (io ho usato lo stampo furbo quello da crostata).
Versiamo dentro l'impasto del pan di spagna e inforniamo 30 min. abbassando la temperatura a 160°.
10 minuti prima della fine della cottura accendiamo l'abbattitore di temperatura Life e impostiamo la funzione di pre.-raffreddamento.
Sforniamo il pan di Spagna e passiamolo in abbattitore con la funzione ABBATTIMENTO-> DOLCI -> TORTE -> SONDA AL CUORE.
Ecco in men che non si dica un pan di spagna veloce buono e profumatissimo!!!
Per farcirlo ho semi montato la panna con lo zucchero, ho aggiunto il mascarpone a temperatura ambiente e ho amalgamato il tutto, poi ho messo a bagno la colla di pesce e dopo 10 minuti l'ho strizzata. Ho scaldato una piccola parte di crema, ho aggiunto la gelatina e l'ho fatta sciogliere e poi l'ho amalgamata al composto.
Ho bagnato il pan di Spagna con uno sciroppo di acqua, zucchero e limoncello, poi ho messo la crema e infine le fragole disposte bene sopra. Poi ho passato la torta così finita in abbattitore utilizzando la funzione ABBATTIMENTO -> DOLCI -> TORTE E A CICLO CONCLUSO HO SERVITO
Ps: naturalmente le mie sono dosi per un pan di spagna che non dev'essere tagliato e farcito...nel caso dobbiate farne uno farcito moltiplicate le dosi per 2 e usate uno stampo da 26...
Alla prossima ricetta
Francesco