Visualizzazione post con etichetta Ricette per l'estate. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ricette per l'estate. Mostra tutti i post

sabato 25 marzo 2023

Orzo tonnato alla russa

Buongiorno carissimi amici della cucina degli Angeli, la primavera si fa sentire, e con essa anche la voglia di portare in tavola piatti colorati.
Tra i cereali che adoro di più c'è l'orzo, questo cereale ha bisogno comunque di circa 45 minuti di cottura così quella volta che lo cuocio ne faccio sempre di più, poi lo abbatto in abbattitore e infine lo metto sottovuoto con il sottovuoto a campana Chef's cube di Vaqua.
Per realizzare questa ricetta mi è bastato aprire una delle buste che avevo messo sottovuoto e in circa 30 minuti ho portato in tavola il piatto che vi propongo oggi: Orzo tonnato alla russa.
Vi ricordo che potete iscrivervi al mio gruppo Facebook ABBATTITORE DI TEMPERATURA E ATTREZZATURE DA CUCINA: CONSIGLI E RICETTE
Vi aspetto!
Ecco a voi la ricetta di oggi 
Ingredienti: per 4 persone
500 gr di orzo perlato gia cotto
250 gr di tonno sott'olio
2 patate medie
200 gr di piselli
3 carote
100 gr di olive nere denocciolate
4 filetti di acciuga sott'olio
3 uova intere
30 gr di capperi sott'aceto
1 limone
olio di semi
sale Q.b.
Procedimento:
Peliamo le carote e le patate e tagliamoli a dadini (io ho usato il cubettatore della Kenwood) 
poi lessiamole al dente  (io ho lessato nel boccale del bimby prima le carote e poi i piselli e patate assieme.
Accendiamo l'abbattitore e impostiamo la funzione di PRE-RAFFREDDAMENTO e inseriamo all'interno la teglia 
Man mano che sono pronti versiamo sulla teglia fredda le verdure e abbattiamole usando la funzione ABBATTIMENTO -> VERDURE -> PEZZI PICCOLI.
A questo punto io ho aperto la busta con l'orzo che avevo in sottovuoto, voi se non l'avete lessatelo in acqua salata, scolatelo e abbattetelo usando la funzione apposita per il riso bollito. Uniamo in una capiente ciotola l'orzo, le carote, le patate, i piselli, il tonno spezzettato e le olive nere.

Andiamo a preparare la maionese: Rompiamo le uova nel contenitore del minipimer, aggiungiamo un pizzico di sale, il succo del limone, le acciughe e i capperi. Inseriamo all'interno il minipimer e iniziamo a frullare senza muoverlo, appena vediamo che la maionese inizia a formarsi saliamo fino a ottenere una maionese densa e omogenea.
Aggiungiamo qualche cucchiaio di maionese  a piacere nella ciotola con l'orzo, mescoliamo e serviamo.
Il piatto è pronto.
Buon appetito a tutti.
Francesco 

venerdì 30 settembre 2022

Mini gelati ai mirtilli con copertura al cioccolato bianco

Buongiorno Amici della cucina degli Angeli e bentornati nella mia cucina!
Oggi voglio insegnarvi come fare un buon gelato  in pochi piccoli step, ma con gli strumenti giusti
In estate si sa, in freezer deve esserci sempre un gelato pronto a sfamare sia le bocche dei più piccini che quelle degli adulti, ma anche in inverno nessuno ci vieta di concederci questa coccola.
Nella grande distribuzione i gelati sono ricchi di zuccheri e panna, quindi ci traggono in inganno sulla merenda light e fresca. Un gelato fresco può sembrare lo spuntino sano, e invece ci appesantisce. Già Fresco non è sinonimo di light.
Per questo ho pensato di condividere con voi questa ricetta sana e deliziosa della mia amica Manuela Pulcinogoloso Contino. Questi mini gelati sono sani e veloci da preparare un gelato adatto a tutta la famiglia.

Vi ricordo che potete iscrivermi al mio gruppo Facebook Abbattitore di temperatura e attrezzature da cucina: consigli e ricette  dove potrete trovare tanti appassionati come me e voi, per condividere e conoscere ricette alla portata di tutti!

Ma veniamo alla ricetta di oggi!
Ingredienti: per 8/10 mini gelatini
325 g di polpa di lamponi
100 g di yogurt greco
50 g di zucchero 
20 di sciroppo di glucosio
succo di 1/2 limone
foglie di menta
Per la copertura al cioccolato bianco
400 gr di cioccolato bianco
100 gr burro di cacao micronizzato
Procedimento:
Laviamo e asciughiamo bene i mirtilli,
Nel bicchiere del frullatore del KCC mettiamo i mirtilli, la menta, il succo del limone, lo zucchero e lo sciroppo  di glucosio e lo yogurt. Frullate alla massima velocità sino ad ottenere una composto liscio. 
Pre-raffreddiamo l'abbattitore Life con l'apposita funzione. Versiamo il tutto in un imbuto a pistone e coliamo il composto  negli  stampini 
Mettiamo gli stampini sulla griglia e passiamoli in abbattitore utilizzando il programma automatico SURGELAZIONE -> GELATI -> ICECREAM
Una volta surgelati passiamo alla glassatura. Sciogliamo nella ciotola del KCC il cioccolato spezzettato  a 50° vel. 2 utilizzando la frusta gommata. A parte  in un pentolino sciogliamo il burro di cacao micronizzato e aggiungiamolo al composto di cioccolato e misceliamo 1 minuto vel. 3. A questo punto versiamo il cioccolato in un contenitore alto e stretto, togliamo i gelati dagli stampi, immergiamoli nel cioccolato, facciamoli sgocciolare bene e infine adagiamoli sulla teglia fredda e passiamoli qualche minuto in abbattitore
 infine riponiamoli in un contenitore e conserviamoli in freezer.
I nostri gelatinizzerai sono pronti!
Ecco l'interno!
Spero che questa ricetta vi piaccia
un grazie speciale a Manuela per la condivisione di questa spettacolare ricetta che vi invito a provare!
Alla prossima ricetta!
Francesco 

sabato 10 settembre 2022

Fusilli alla mediterranea

Carissimi, chi non ha sentito il caldo di questi giorni? 
Beh sempre meno voglia di sughi caldi e sempre più voglia di cose stuzzicanti e fresche per pranzo... 
Oggi Voglio proporvi una pasta fredda molto estiva e colorata...Semplice da preparare anche i meno esperti potranno avere degli ottimi risultati... Il condimento a crudo supersaporito preparato con pomodorini, acciughe, mozzarella, capperi e olive è legato da una citronette alle erbe per un piatto irresistibile nella sua semplicità, unica accortezza mi raccomando...la cottura della pasta rigorosamente al dente!!! 

Con questo piatto di fusilli alla mediterranea partecipo al contest #pastachefestailcontest del mio gruppo Abbattitore di temperatura e attrezzature da cucina: consigli e ricette
Iscrivendovi al gruppo e partecipando al contest potete vincere una valigetta di pasta garofalo di vari formati!
Il contest è iniziato il 9 Settembre e finirà il 18 Settembre!
Cosa aspettate a partecipare?


Ma veniamo al nostro piatto
Ingredienti: 
400 gr di Fusilli 
300 gr di pomodorini 
300 gr di mozzarelline 
4 filetti di acciuga sott'olio 
25 olive nere 
un cucchiaio di capperi 
il succo di un limone 
la scorza di un limone grattugiata 
5 foglie di basilico fresco 
un cucchiaio di origano secco 
70 gr di olio EVO 
sale e pepe bianco Q.b.
Procedimento: 
Laviamo i pomodorini e li tagliamo in 4 spicchi, teniamo da parte. 
Inseriamo nella caraffa del minipimer  l'olio e le acciughe ed emulsioniamo.
In una larga ciotola versiamo la salsina ottenuta, i pomodorini, i capperi, le olive, l'origano sale e pepe e mescoliamo il tutto con un cucchiaio
Tagliamo con le forbici il basilico direttamente nella ciotola, aggiungiamo le mozzarelline se necessario tagliate a metà, il succo del limone e la scorza grattugiata rimescoliamo  e mettiamo in frigo a riposare per almeno 30 minuti. 
Cuociamo i fusilli.  Pre-raffreddiamo l'abbattitore di temperatura Life inserendo dentro una GN 1/2 in acciaio. Scoliamo la pasta e  versiamola all'interno della teglia.
Abbattiamola utilizzando la funzione ABBATTIMENTO -> PASTA -> SECCA e una volta fredda aggiungiamo  alla pasta  il condimento con l'aiuto cucchiaio mescoliamola  per farla insaporire bene e serviamo... 
Il piatto è pronto!!! 
Buon appetito a tutti
Alla prossima ricetta!
Francesco 

giovedì 1 settembre 2022

Cheese & fruit salad

Carissimi bentornati nella mia cucina,
oggi avevo voglia di qualcosa di fresco e l'insalata si sa è la cosa più fresca che ci sia, se poi ci aggiungiamo anche della frutta ecco che diventa ancora più buona!
Ingredienti semplici per un risultato da lasciarvi a bocca aperta!
Seguitemi nella ricetta!
Ingredienti: per 1 persona
40 gr di insalatina mista 
6 gamberi al naturale
1/2 pesca noce
40 gr di formaggio camoscio d' oro
5 olive nere denocciolate 
1/2 melanzana
Glassa di aceto balsamico Q.b.
Olio EVO Q.b.
Procedimento:
Laviamo la pesca noce e tagliamola a spicchi
Mettiamo la griglia sul fuoco facciamola scaldare bene e una volta calda grigliamo le pesce da ambo i lati (togliamole e mettiamole da parte).
Tagliamo il camoscio d' oro prima a fettine e poi a bastoncini

 Tagliamo la melanzana a fette e grigliamole sulla piastra rovente da ambo i lati.
Andiamo a preparare il piatto; disponiamo alla base l' insalatina mista, poi aggiungiamo le melanzane, i gamberi, le olive nere tagliate a rondelle, le pesche grigliate e il camoscio d'oro tagliato a bastoncini, infine condiamo il tutto con sale, pepe, un filo d' olio e la glassa all' aceto balsamico.
 Ecco il piatto pronto!
 Che ne dite? 
 Dopo 5 prove in cui ho cercato di andare incontro agli altri direi che era giunto il momento di rilassarsi e di fare qualcosa di fresco e colorato... senza troppe pretese, alla fine basta poco per stupirmi!
Non credete anche voi? 
Ringrazio la mia carissima amica Ornella per lo spunto, inoltre ringrazio Linda per avermi deliziato con le sue gustosissime pesche noci.
Alla prossima ricetta!
Un abbraccio
Francesco

domenica 14 agosto 2022

Torta morbida alle pesche

Cari Amici della cucina degli Angeli buona vigilia di Ferragosto.
Oggi condivido con voi questa ricetta facilissima, e molto buona, che mi ha permesso di utilizzare delle pesche nettarine troppo mature per essere consumate in macedonia ed è fattibilissima da fare perchè si utilizzano tutti ingredienti che di solito abbiamo in casa.​ Veloce e gustosa, questa torta di pesche è adatta sia ad una sana colazione che a una splendida ed estiva merenda sopratutto se servita fredda. Provare per credere!Ho realizzato questa torta utilizzando un nuovo aiutante di cucina che ho comprato il KMulti Cook della kenwood ed ero curiosissimo di utilizzare l'accessorio Whisk tool ma voi potete come sempre realizzarla anche a mano, in un robot qualsiasi o nel bimby. Insomma non lasciatevi spaventare da tutti i miei accessori che ormai lo sapete che non resisto e quando ne trovo uno nuovo devo assolutamente prenderlo e usarlo.

Vi ricordo che potete iscrivermi al mio gruppo Facebook Abbattitore di temperatura e attrezzature da cucina: consigli e ricette  dove potrete trovare tanti appassionati come me e voi, per condividere e conoscere ricette alla portata di tutti!

Ma veniamo alla ricetta di oggi!
Ingredienti: per una tortiera da 22 cm di diametro
200 gr di burro a temperatura ambiente
150 gr di zucchero
un cucchiaino di vaniglia
3 uova grandi
150 gr di farina 00
50 gr di fecola di patate
la buccia grattugiata di un limone
una bustina di lievito per dolci vanigliato
5 pesche nettarine 3 per l'impasto 2 per decorare
Menta fresca per decorare
Procedimento:
Versiamo nella ciotola del Kmulti munita di accessorio whisk tool il burro, lo zucchero e la vaniglia e montiamo 3 minuti velocità 7
Poi con macchina in movimento a vel. 8 per un minuto uniamo le uova, uno alla volta 
Poi aggiungiamo la farina, la fecola e il lievito setacciati un minuto vel. 8 poi uniamo la scorza di limone grattugiata
Scaduto il tempo apriamo il coperchio, aggiungiamo le 3 pesce tagliate a pezzetti e amalgamiamo a vel. 4 per 10 secondi
Poi imburriamo e infariniamo una tortiera (io ho usato lo staccante spray) e versiamo dentro il composto livellandolo bene
A questo punto tagliamo le restanti pesce a fette e disponiamole sul composto spolverizzandole con lo zucchero semolato
Inforniamo a forno caldo a 160 gradi ventilato per 50 minuti (fate la prova stecchino prima di sfornare se dovesse risultare ancora umida copritela con un foglio di carta stagnola e continuate la cottura per altri 10 minuti)
Una volta cotta, lasciatela 10 minuti a temperatura ambiente per far fuoriuscire l'umidità in eccesso 
e poi passatela in abbattitore pre-raffreddato usando la funzione ABBATTIMENTO -> DOLCI -> TORTE -> SONDA AL CUORE 
La nostra torta morbida alle pesche è pronta!
Se volete un consiglio conservatela in frigorifero e servitela fredda sarà una vera delizia!
Ecco la fetta!
Alla prossima ricetta
Francesco 
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Ti potrebbero interessare...

Il guest Book degli angeli