Ciao a tutti, poco tempo fa saltellando nel blog della mia amica Mary mi sono imbattuto in questo suo ciambellone. Mi ha subito ispirato molto, primo perchè Mary è sinonimo di garanzia, secondo perchè lei l' aveva fatto con la pentola fornetto che adoro. Quando non si ha tempo ne voglia di accendere il forno è la soluzione migliore. Per rendere questa ciambella speciale ed usare il regalo che mi ha mandato la mia amica Mimma dalla Sicilia ho usato i limoni verdelli presenti nella confezione con il mio premio 5 kg di arance e limoni della sicilia, inoltre ho messo a bagno l' uvetta sultanina nel marsala per darle un profumo in più.
Che dirvi se non provatela?
Eccovi la ricetta.
Ingredienti: per una tortiera da 28 cm di diametro
500 gr di farina 00
5 uova medie
300 gr di zucchero semolato
180 gr di burro a temperatura ambiente
100 gr di latte intero fresco
100 gr di succo di limone verdello di sicilia
buccia grattugiata di due limoni di sicilia
1 bustina di lievito vanigliato per dolci
1cucchiaino di bicarbonato di sodio
100 gr di uvetta sultanina
100 gr di marsala fine
Procedimento:
In una ciotolina mettiamo a bagno l' uvetta sultanina nel marsala
Versiamo nella ciotola del KCC il burro a pezzetti e lo zucchero e montiamo 5 minuti alla massima velocità
Aggiungiamo adesso sempre con la frusta in movimento a Vel. 5 le uova uno alla volta
Grattugiamo la buccia del limone (io per avere più gusto e profumo ho usato sia un verdello di sicilia che un limone giallo di sicilia anche quello)
Aggiungiamo al composto la buccia di limone grattugiata e mescoliamo a bassa velocità per farla amalgamare
A questo punto uniamo la farina setacciata insieme al lievito e al bicarbonato
e iniziamo ad amalgamare a vel. 4 alternando il succo di limone e il latte
Fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo
Strizziamo l' uvetta dal marsala e versiamola in un piatto dove avremo aggiunto un cucchiaio abbondante di farina (questa operazione serve a non far affondare l' uvetta sul fondo della ciambella)
A questo punto uniamo l' uvetta al composto e mescoliamo delicatamente con una spatola
Imburriamo e infariniamo lo stampo a ciambella del fornetto versilia e versiamo dentro il composto completando in superficie con qualche uvetta che abbiamo tenuto da parte
Cuociamo a fuoco medio/basso per 50 minuti circa, una volta cotta la nostra ciambella passiamola direttamente in fresco a raffreddare per 50 minuti circa dopo sformiamola, spolverizziamola con dello zucchero a velo e serviamo.
la torta è pronta!
Ecco la fetta
Un ringraziamento particolare va alla mia carissima amica Mary del blog Dinner at Mary per aver condiviso questa favolosa ricetta che vi consiglio vivamente di provare!
Un abbraccio a tutti
Francesco