Visualizzazione post con etichetta Ricette con la pentola fornetto versilia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ricette con la pentola fornetto versilia. Mostra tutti i post

mercoledì 22 maggio 2013

Ciambellone al limone verdello di sicilia e uvetta al marsala

Ciao a tutti, poco tempo fa saltellando nel blog della mia amica Mary mi sono imbattuto in questo suo ciambellone. Mi ha subito ispirato molto, primo perchè Mary è sinonimo di garanzia, secondo perchè lei l' aveva fatto con la pentola fornetto che adoro. Quando non si ha tempo ne voglia di accendere il forno è la soluzione migliore. Per rendere questa ciambella speciale ed usare il regalo che mi ha mandato la mia amica Mimma dalla Sicilia ho usato i limoni verdelli presenti nella confezione con il mio premio 5 kg di arance e limoni della sicilia, inoltre ho messo a bagno l' uvetta sultanina nel marsala per darle un profumo in più.
Che dirvi se non provatela?
Eccovi la ricetta.
Ingredienti: per una tortiera da 28 cm di diametro
500 gr di farina 00
5 uova medie
300 gr di zucchero semolato
180 gr di burro a temperatura ambiente
100 gr di latte intero fresco
100 gr di succo di limone verdello di sicilia
buccia grattugiata di due limoni di sicilia
1 bustina di lievito vanigliato per dolci
1cucchiaino di bicarbonato di sodio
100 gr di uvetta sultanina
100 gr di marsala fine
Procedimento:
In una ciotolina mettiamo a bagno l' uvetta sultanina nel marsala
Versiamo nella ciotola del KCC il burro a pezzetti e lo zucchero e montiamo 5 minuti alla massima velocità 

 Aggiungiamo adesso sempre con la frusta in movimento a Vel. 5 le uova uno alla volta
Grattugiamo la buccia del limone (io per avere più gusto e profumo ho usato sia un verdello di sicilia che un limone giallo di sicilia anche quello)
Aggiungiamo al composto la buccia di limone grattugiata e mescoliamo a bassa velocità per farla amalgamare
 A questo punto uniamo la farina setacciata insieme al lievito e al bicarbonato
 e iniziamo ad amalgamare a vel. 4 alternando il succo di limone e il latte
 Fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo 
 Strizziamo l' uvetta dal marsala e versiamola in un piatto dove avremo aggiunto un cucchiaio abbondante di farina (questa operazione serve a non far affondare l' uvetta sul fondo della ciambella)
 A questo punto uniamo l' uvetta al composto e mescoliamo delicatamente con una spatola
 Imburriamo e infariniamo lo stampo a ciambella del fornetto versilia e versiamo dentro il composto completando in superficie con qualche uvetta che abbiamo tenuto da parte
 Cuociamo a fuoco medio/basso per 50 minuti circa, una volta cotta la nostra ciambella passiamola direttamente in fresco a raffreddare per 50 minuti circa dopo sformiamola, spolverizziamola con dello zucchero a velo e serviamo. 
 la torta è pronta! 
 Ecco la fetta
Un ringraziamento particolare va alla mia carissima amica Mary del blog Dinner at Mary per aver condiviso questa favolosa ricetta che vi consiglio vivamente di provare!
Un abbraccio a tutti
Francesco

giovedì 25 agosto 2011

Ciambella allo yogurt nel fornetto versilia (finalmente!)

 
Ciao a tutti, oggi sono orgoglioso di presentarvi finalmente la mia prima creazione (riuscita) nel fornetto Versilia che la mia amica B. mi ha regalato qualche tempo fà. Non vi nascondo che ero già al terzo tentativo, avevo provato altre due volte a fare dei dolci, ma con risultati poco soddisfacenti. Usare questa pentola fornetto può sembrare facila, in realtà lo è ma, la cosa difficile è capire quanto esattamente cuocerla e a che misura mettere il fornello. Nella ricetta originale diceva di cuocere questa meravigliosa ciambella per 5 min. a fiamma alta e altri 55 a fiamma bassa sempre nel fornello più basso, la mia ha impiegato 90 minuti a cuocersi, ma poco importa, la cosa fondamentale è che finalmente sono riuscito a sfornare questa buonissima ciambella del mattino!!

Eccovi la ricetta.

Ingredienti: per 8 persone
fornetto versilia da 28 cm
3 uova medie
250 gr di zucchero
300 gr di farina
90 gr di olio di semi di mais
100 gr di latte intero
1 vasetto di yogurt alla banana
1 bustina di vanillina
1 bustina di lievito chimico per dolci

Procedimento:
Nella ciotola del KCC versiamo le uova e lo zucchero, montiamo la frusta a filo grosso e azioniamo alla massima velocità per 10 minuti, fino ad ottenere delle uova bianche e spumose, a questo punto sempre con le fruste in movimento alla massima velocità, aggiungiamo a filo l' olio, poi uniamo lo yogurt e facciamo incorporare bene. Uniamo la farina miscelata al lievito e alla vanillina, il latte e facciamo incorporare delicatamente.

Imburriamo e infariniamo lo stampo, versiamo all' interno il composto, chiudiamo con il coperchio e mettiamolo a cuocere sul fornello piccolo a fiamma alta per 5 minuti e i restanti 85 minuti a fiamma bassisima.

La ricetta originale prevedeva una cottura totale di 60 minuti, voi controllate passato questo tempo se il dolce è pronto altrimenti proseguite la cottura per altri 30 minuti come ho fatto io. Se invece volete cuocerla in forno potete farlo facendola cuocere a 180° per 45 minuti circa.

Ecco la ciambella pronta per essere gustata...


Buona colazione a tutti...

Francesco
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Ti potrebbero interessare...

Il guest Book degli angeli