Visualizzazione post con etichetta Monografia "Cupcake". Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Monografia "Cupcake". Mostra tutti i post

sabato 19 novembre 2011

Cupcake "primavera in fiore"


Carissimi Amici, non so se questo cupcakes sia l' ultimo o il primo di una lunga serie, ma, visto che l' estate ci ha abbandonati e l' inverno ormai è alle porte ho pensato "illudendomi" di postare questo cupcake nella speranza che la primavera torni presto a farci compagnia.

Ma veniamo alla ricetta.

Ingredienti: per 12 cupcakes
1 dose di cupakes base alla vaniglia
1 dose di crema di burro alla vaniglia
Colorante alimentare verde Q.b.
1 confezione di zuccherini colorati

Procedimento:
Prepariamo i cupcake come spiego nel mio post, dopo sforniamoli e facciamoli raffreddare completamente su una gratella.
Quando i cupcake saranno freddi procediamo alla guarnizione.

Finitura:
In una ciotolina mettiamo la crema al burro e aggiungiamo del colorante alimentare verde, la quantità necessaria ad ottenere il colore desiderato, poi, distribuiamo la glassa al burro sulla sommità delle tortine mediante un  beccuccio forato, facendo dei ciuffetti per ottenere l' effetto prato e infine guarniamo  con gli zuccherini colorati, disponendoli armoniosamente sui cupcakes come se fossero dei piccoli fiori.

Riponiamo i cupcakes così decorati in frigo fino al momento di servirli.


Il cupcake è pronto!!



Spero vi piaccia

Un abbraccio
Francesco

"Questa ricetta partecipa al Contest Best Design Cupcakes 2011 del blog Le Tortine"





Cupcake alla vaniglia con glassa al burro e zuccherini colorati


Carissimi Amici, i cupcakes sono diventati ormai molto popolari negli ultimi anni ed è facile capire perchè. Ogni tortina, con la sua soffice e morbida base e la dolce guarnizione, è la porzione di dimensioni perfette da offrire come affettuoso premio ai bambini che tra l' altro amano aiutare sia nella preparazione che nella decorazione, e il loro entusiasmo per il lavoro sembra non venire mai meno a patto che siano loro i primi a pasticciare....


Ma veniamo alla ricetta.

Ingredienti: per 12 cupcakes
1 dose di cupakes base alla vaniglia
1 dose di crema di burro alla vaniglia
1 confezione di zuccherini colorati

Procedimento:
Prepariamo i cupcake come spiego nel mio post, dopo sforniamoli e facciamoli raffreddare completamente su una gratella.
Quando i cupcake saranno freddi procediamo alla guarnizione; distribuiamo la glassa al burro con un movimento rotatorio sulla sommità delle tortine aiutandoci con una piccola spatola.

Guarniamo con gli zuccherini colorati tutta la superfice della tortina

Riponiamo i cupcake così decorati in frigo fino al momento di servirli.


Il cupcake è pronto!!



Spero Vi piaccia!!

Un abbraccio
Francesco

Cupcakes delizia di frutta


Carissimi Amici, i cupcakes sono diventati ormai molto popolari negli ultimi anni ed è facile capire perchè. Comodamente confezionati in pirottini di carta, i cupcakes sono incredibilmente versatili ideali per ogni occasione e sostituti  addirittura del dolce di fine pasto, basta aggiungere un po' di frutta e il gioco è fatto!!

Ma veniamo alla ricetta.

Ingredienti: per 12 cupcakes
1 dose di cupakes base alla vaniglia
1 dose di crema di burro alla vaniglia
1 confezione ribes freschi
1 confezione di mirtilli freschi


Procedimento:
Prepariamo i cupcake come spiego nel mio post, dopo sforniamoli e facciamoli raffreddare completamente su una gratella.
Quando i cupcake saranno freddi procediamo alla guarnizione; distribuiamo la glassa al burro con un movimento rotatorio sulla sommità delle tortine mediante un ampio beccuccio a stella, e infine guarniamo  con i ribes e i mirtilli freschi.

Riponiamo i cupcake così decorati in frigo fino al momento di servirli.


Il cupcake è pronto!!



Spero Vi piaccia!!

Un abbraccio
Francesco

Cupcakes al caffè e noci


Carissimi Amici, tra i tanti cupcakes che ho provato in questi giorni, quello secondo me che potrebbe essere amato di più per la sua fragranza sia nell' impasto che nella crema è quello che vado a proporvi oggi.

Intenso all' olfatto e cremoso al palato, questo cupcakes vale la pena di essere assaggiato!!

Ma veniamo alla ricetta.

Ingredienti: per 12 cupcakes
1 dose di cupcake base alla vaniglia
2 cucchiaini colmi di caffè solubile in polvere
2 cucchiaini d' acqua bollente
1 dose di crema di burro al caffè

Per decorare
Qualche perlin di zucchero color crema
12 noci

Procedimento:
Foderiamo uno stampo per cupcakes a 12 posti con i pirottini di carta. 
Andiamo a preparare l' impasto base alla vaniglia come spiego nel mio post precedente, ma essendo questo un cupcakes al caffè dobbiamo aromatizzarlo  aggiungendolo all' impasto, per cui sciogliamo il caffè solubile nell' acqua bollente, mescoliamo energicamente per farlo sciogliere completamente e infine aggiungiamolo all' impasto. Suddividiamo l' impasto nei pirottini di carta e inforniamo.

Prepariamo la crema di burro al caffè e teniamo da parte.

Quando i cupcakes sono completamente freddi, procediamo con la decorazione

Finitura
Spalmiamo la crema al burro sulle tortine aiutandoci con una tasca da pasticcere munita di bocchetta a stella e disegnamo una spirale sulla sommità del cupcakes. Decoriamo ciascuna tortina con una noce e qualche perlina di zucchero.

Conservazione
Conservate questi cupcake, con o senza glassa, fino a due giorni in una scatola chiusa ermeticamente oppure una settimana in un luogo fresco. Potete anche conservarli per due mesi in congelatore, senza glassa. Lasciateli scongelare completamente prima di guarnirli.

Il cupcakes è pronto

Spero vi piaccia...

Un abbraccio
Francesco

Crema di burro al caffè


Ciao a tutti, qualche tempo fà mi ero dato al cupcake, ne avevo provato uno di base molto leggero
Alla fine del mio post vi avevo promesso che mi sarei cimentato anche nelle creme al burro che ci vanno sopra, per abbellire questi splendidi dolcetti, beh! alla fine ci sono riuscito e son partito ormai da qualche giorno, questa è un' altra crema che ho provato " La crema di burro al caffè".
Questa crema  davvero deliziosa parte dalla base della crema al burro e poi viene aromatizzata con del caffè solubile in polvere .
Potete usarla sia per guarnire il cupcake base alla vaniglia, sia per il cupcake  base al cioccolato.

Eccovi la ricetta per la crema di burro alla vaniglia e caffè



Ingredienti: per 300 gr di glassa

100 gr di burro a temperatura ambiente
400 gr di zucchero a velo
60 gr di panna fresca da montare
1 pizzico di vaniglia in polvere o estratto di vaniglia
Caffè in polvere solubile Q.b. secondo il proprio gusto personale.


Procedimento:
Montiamo la frusta a filo e mettiamo nella ciotola del KCC il burro a temperatura ambiente con 200 gr di zucchero a velo, mescoliamo 30 secondi a vel. 3, spatoliamo i bordi e aggiungiamo 60 gr di panna e l' estratto di vaniglia. Mescoliamo 4 minuti sempre a velocità 3, dobbiamo ottenere un composto omogeneo e cremoso,
Uniamo nuovamente con la frusta in movimento a vel. 3, poco alla volta il rimanente zucchero a velo in tre risprese, sbattendo circa 1 minuto tra un' aggiunta e l' altra. 

A questo punto potete aggiungere il caffè solubile direttamente nella ciotola e continuate a montare il composto a velocità 3 fino a quando la glassa raggiungerà la consistenza ideale per essere stesa facilmente, oppure potete fare come ho fatto io, ho preso solo una parte di crema di burro alla vaniglia e l' ho mescolata con il caffè solubile.

Potete utilizzare questa glassa dopo circa 20 minuti di riposo per permettere al caffè solubile di incorporarsi bene alla crema, se non la usate subitro, potete  conservarla in una scatola chiusa ermeticamente, a temperatura ambiente, fino a tre giorni.

La glassa è pronta!! non vi resta che preparare i vostri cupcake dando libero sfogo alla vostra fantasia...

Un abbraccio
Francesco

Cupcakes alla vaniglia con corolla di fragole

Carissimi Amici, i cupcakes sono diventati ormai molto popolari negli ultimi anni ed è facile capire perchè. Ogni tortina, con la sua soffice e morbida base e la dolce guarnizione, è la porzione di dimensioni perfette da offrire come affettuoso premio. Inoltre i cupcakes attraggono grandi e piccini e con piccoli gesti e semplici ingredienti, possiamo dare vita davvero ad un piccolo capolavoro.

Eccovi la ricetta.

Ingredienti: per 12 cupcakes
1 dose di cupakes base alla vaniglia
1 dose di crema di burro alla vaniglia
1 cestino di fragole

Procedimento:
Prepariamo i cupcake come spiego nel mio post precedente, dopo sforniamoli e facciamoli raffreddare completamente su una gratella.
Quando i cupcake saranno freddi procediamo alla guarnizione; distribuiamo la glassa al burro con un movimento rotatorio sulla sommità delle tortine aiutandoci con una piccola spatola.

Tagliamo le fragole a fettine e distribuiamole, sovrapponendole parzialmente sulla sommità di ogni dolcetto. Tagliamo tre fragole della stessa misura  in 4 lasciando la corolla verde attaccata e mettiamola al centro di ogni tortina.
Riponiamo i cupcake così decorati in frigo fino al momento di servirle.


Il cupcake alla fragola è pronto!!

Spero Vi piaccia!!

Un abbraccio
Francesco

venerdì 18 novembre 2011

Cupcake al cioccolato con glassa al cioccolato e nocciole

Carissimi Amici, i cupcakes sono diventati ormai molto popolari negli ultimi anni ed è facile capire perchè. Ogni tortina, con la sua soffice e morbida base e la dolce guarnizione, è incredibilmente versatile, ideale per ogni occasione, dal tè di tutti i giorni a una festa per un avvenimento speciale, che merita un dolce speciale e il cupcake lo è proprio credetemi!!

Eccovi la ricetta.

Ingredienti: per 12 cupcakes
1/2 dose di cupakes base al cioccolato
1 dose di crema di formaggio al cioccolato
12 nocciole
50 gr di granella di nocciole caramellate

Procedimento:
Prepariamo i cupcake come spiego nel mio post precedente, dopo sforniamoli e facciamoli raffreddare completamente su una gratella.
Quando i cupcake saranno freddi procediamo alla guarnizione; distribuiamo la glassa di formaggio al cioccolato con un movimento rotatorio sulla sommità delle tortine aiutandoci con una sacca da pasticcere munita di beccuccio a stella, infine guarniamo i cupcakes, con una nocciolina e cospargiamo con la granella di nocciole.

Riponiamo i cupcake così decorati in frigo fino al momento di servirle.


Il cupcake  è pronto!!

Spero Vi piaccia!!

Un abbraccio
Francesco

Glassa di formaggio al cioccolato


Carissimi amici, continuano le mie prove sulle glasse con cui ricoprire i cupcake, per chi non avesse letto i miei post precedenti, vi ricordo che oltre al cupcake di base naturale molto leggero o provato anche il basilare alla vaniglia e il basilare al cioccolato tutti davvero ottimi e naturalmente da rifare.
Questa crema che vado a proporvi è semplicissima da fare e molto ma molto buona!! tant'è che quella avanzata è stata letteralmente divorata a cucchiaiate...

Ma veniamo alla ricetta.


Ingredienti: per 250 gr di glassa al formaggio
70 gr di formaggio spalmabile
70 gr formaggio Quark
100 gr di crema di nocciole
10 gr di cacao amaro

Procedimento:
In una ciotola mettiamo i due tipi di formaggio, mischiamo velocemente con il cucchiaio, dopo aggiungiamo la crema di nocciole e amalgamiamo bene, infine setacciamo il cacao amaro e aggiungiamolo al composto mischiando delicatamente e facendo attenzione a non formare grumi.

Riponiamo la crema in frigo per circa 20 minuti prima del suo utilizzo.

La glassa è pronta!! non vi resta che preparare i vostri cupcake dando libero sfogo alla vostra fantasia...

Un abbraccio
Francesco

Cupcake base alla vaniglia con glassa alla vaniglia

Ciao a tutti, ormai sono entrato nel girone dei cupcake e delle relative glasse, quello che vado a proporvi oggi è il cupcake per eccellenza! ricco e delizioso, ancora migliore dopo uno o due giorni dalla sua preparazione.
Vi ricordo prima di iniziare la ricetta, di preparare gli stampi da cupcake rivestendoli con dei pirottini di carta e di preriscaldare il forno. Sul mercato ormai esistono stampi e pirottini di varie grandezze e forme. Naturalmente i cupcake più carini sono quelli piccoli...ma a voi la scelta.

Eccovi la ricetta.


Ingredienti: per 12 cupcake
95 gr di burro a temperatura ambiente
217 gr di farina 0
8 gr di lievito chimico
la punta di un cucchiaino di bicarbonato
1 pizzico di sale
200 gr di zucchero
150 gr di latticello (in mancanza mischiate la sera prima 75 gr di latte intero e 75 gr di yogurt magro e lasciate in frigo per 24 ore)
2 uova
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 dose di crema di burro alla vaniglia

Procedimento:
Preriscaldiamo il forno a 170°.
Setacciamo in una ciotola la farina, il lievito, il bicarbonato e il sale e teniamo da parte.
Montiamo la frusta a filo grosso, e versiamo il burro nella ciotola del KCC, sbattiamo a vel. 5 per 3 minuti, poi aggiungiamo lo zucchero poco alla volta e continuiamo a sbattere sempre a vel. 3 per altri 3 minuti circa, fino ad ottenere un miscuglio leggero e spumoso. Aggiungiamo le uova, uno alla volta, sbattendo sempre a velocità 3 per 20 secondi fra un uovo e l' altro, stacchiamo la miscela rimasta nei bordi del contenitore e amalgamiamo ancora qualche secondo.

In una ciotola, mescoliamo il latticello e la vaniglia. Aggiungiamolo al composto di burro e zucchero, in tre riprese, alternado gli ingredienti secchi setacciati con il latticello vanigliato (iniziamo e terminiamo con gli ingredienti secchi). Mi raccomando, mescoliamo il necessario.

Disponiamo i pirottini di carta all' interno degli stampi e riempiamo con un cucchiaio abbondante di composto. Passiamo i cupcake in forno per 30/35 minuti, prima di sfornarli controlliamoli facendo la prova coltello, se la lama viene fuori asciutta il cupcake è pronto.


Finitura
Questo cupcake può essere nappato con la crema di burro alla vaniglia, con l' aiuto di una tasca munita di una grande bocchetta liscia come ho fatto io o scannellata a cinque punte.

Conservazione
Questo cupcake è ancora migliore se preparato il giorno prima rispetto alla glassa. Si conserva, con o senza glassa, in una scatola chiusa ermeticamente per 2 giorni e fino a una settimana in frigorifero. Senza glassa, potete conservarlo per 2 mesi nel congelatore.

Spero vi sia piaciuto!!

Un abbraccio
Francesco

Crema di burro alla Vaniglia


Ciao a tutti, qualche tempo fà mi ero dato al cupcake, ne avevo provato uno di base molto leggero
Alla fine del mio post vi avevo promesso che mi sarei cimentato anche nelle creme al burro che ci vanno sopra, per abbellire questi splendidi dolcetti, beh! alla fine ci sono riuscito e son partito ,questa è la prima crema che ho provato " La crema di burro alla vaniglia".
Non contento, dopo aver provato quello al naturale molto leggero,  ho voluto provare ben altre due basi di cupcake, il basilare alla vaniglia, e il basilare al cioccolato.

Intanto Eccovi la ricetta per la crema di burro alla vaniglia...


Ingredienti: per 300 gr di glassa

100 gr di burro a temperatura ambiente
400 gr di zucchero a velo
60 gr di panna fresca da montare
1 pizzico di vaniglia in polvere o estratto di vaniglia

Procedimento:
Montiamo la frusta a filo e mettiamo nella ciotola del KCC il burro a temperatura ambiente con 200 gr di zucchero a velo, mescoliamo 30 secondi a vel. 3, spatoliamo i bordi e aggiungiamo 60 gr di panna e l' estratto di vaniglia. Mescoliamo 4 minuti sempre a velocità 3, dobbiamo ottenere un composto omogeneo e cremoso,
Uniamo nuovamente con la frusta in movimento a vel. 3, poco alla volta il rimanente zucchero a velo in tre risprese, sbattendo circa 1 minuto tra un' aggiunta e l' altra. 

A questo punto potete aggiungere il colorante nel caso la glassa vi servisse colorata, altrimenti continuate a montare il composto a velocità 3 fino a quando la glassa raggiungerà la consistenza ideale per essere stesa facilmente.

Potete utilizzare questa glassa immediatamente o conservarla in una scatola chiusa ermeticamente, a temperatura ambiente, fino a tre giorni.

La glassa è pronta!! non vi resta che preparare i vostri cupcake dando libero sfogo alla vostra fantasia...

Un abbraccio
Francesco
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Ti potrebbero interessare...

Il guest Book degli angeli