domenica 27 marzo 2022

Ciambellone all' arancia con la pentola fornetto

Carissimi amici, un oggetto che non dovrebbe mancare in nessuna cucina  italiana, sopratutto di questi tempi, dove le bollette della luce non fanno altro che salire è la pentola fornetto. Questa meraviglia mi è stata regalata dalla mia amica Brunetta che ringrazio perchè da quando è arrivato ho provato parecchie ricette tra cui questa che vado a proporVi oggi, che ho trovato sul blog della mia Zerofolle amica Anna che ringrazio per averla condivisa con noi tutti.

Il vantaggio di questa pentola è quello di potersi gustare un magnifico dolce per la prima colazione senza dover accendere il forno... Niente male direi!!

EccoVi la ricetta.


Ingredienti:
4 uova
300 gr di zucchero
300 gr di farina
200 gr di succo d' arancia
1/2 tazzina da caffè di olio di semi di girasole
la scorza grattugiata di due arance
1 bustina di lievito vanigliato per dolci

Procedimento:
Prepariamo tutti gli ingredienti che ci servono; Versiamo nella cotola del KCC le uova e lo zucchero, montiamo la frusta a filo grosso e montiamo 5 minuti alla massima velocità, in maniera tale da avere un composto bello spumoso.
Aggiungiamo la farina setacciata con il lievito, il succo e la scorza delle arance, l' olio e amalgamiamo 1 minuto a velocità 5.
Imburriamo e infriniamo la pentola fornetto, versiamo dentro il composto e mettiamola sul fornello più piccolo con alla base lo spargifiamma in dotazione. Cuociamo 5 minuti a fiamma alta, poi abbassiamolo poco più del minimo e cuociamo per 35 minuti.


La ciambella è pronta!!



Buona colazione a tutti e buona giornata!
Francesco



11 commenti:

  1. Ciao bello questo ciambellone. Non sapevo dell'esistenza della pentola fornetto, splendido il risultato. Complimenti paola

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Paola, in effetti nemmeno io prima di entrare a far parte di cook!! :)
      Grazie per i complimenti!!
      Un abbraccio

      Elimina
  2. Quando vedo le cose che si possono fare con la pentola fornetto, mi viene la voglia di comprarla subito. Questo ciambellone è fantastico, naturalmente il merito va soprattutto a te e alla tua ricetta. Ti volevo chiedere, ma ogni tanto una visitina al blog mio e di Mariangela?
    Buona giornata.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Giovanna, pensa che io fino ad ora ho fatto solo dolci, ma c'è gente che fa davvero di tutto, dal pollo al pane!!
      Ti ho scritto un commento sul Vostro splendido blog!!
      Un abbraccio

      Elimina
  3. Ciao Francesco, qualche anno fa mi avevano fatto provare il Fornetto......un disastro, ricordo che il fondo si era bruciato tutto, insomma non ho un bellissimo ricordo, sicuramente non ho seguito le istruzioni!! rispedita al mittente...questo è un dolce che mi ricorda l'infanzia...buonissimo....buon fine settimana, un abbraccio

    RispondiElimina
  4. Ciao Cara, purtroppo il segreto stà nel sapersi regolare con la fiamma, cosa non semplice ma nemmeno impossibile, anche io il primo dolce l' ho buttato via perchè mi si è bruciato, ma adesso!! come vedi ci vuole solo un po' di costanza e i risultati arrivano da soli...
    Un abbraccio anche a te!!
    Francesco

    RispondiElimina
  5. Francesco carissimo sono felicissima che l'hai provata ti è venuta benissimo ma visto che buona?' una colazione coi fiocchi!!
    Bravo Francesco un bacione grande ^_^
    Anna

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anna credimi mi era dispiaciuto tantissimo non poterla fotografare l' altra volta, ma dovevo portarla al lavoro per una formazione... comunque sono molto contento del risultato finale e grazie a te ho fatto un figurone!!
      Grazie

      Elimina
  6. Buona domenica Francesco e buona colazione, che meraviglia!!!!! La mia pentola fornetto è su uno scaffale della dispensa ma ho deciso di rispolverarla e fare questo dolce!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Mariangela, buona domenica anche a te!!
      aia aia non va bene una pentola fornetto piena di polvere!!
      Corri a lavarla e mettila all' opera!!
      Ti abbraccio
      Francesco

      Elimina
  7. anche io ho questo cornetto, lo usava mia nonna... è ottima anche per il tortino di patate

    RispondiElimina

Ciao, se sei arrivato fin qui vuol dire che il mio blog ti è piaciuto, lasciami pure un tuo pensiero, lo custodirò gelosamente nel mio angolo di paradiso...
Se Non hai un profilo e commenti come anonimo per favore firmati, sarò felice di poterti rispondere chiamandoti per nome!
Grazie
Francesco

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Ti potrebbero interessare...

Il guest Book degli angeli