Ciao a tutti, questo pomeriggio avevo voglia di un dolcetto mini così armato di tanta voglia di fare e sopratutto di subire il calore del forno a 180° mi sono messo a preparare questo "coffee for two" che vado a presentarvi!
Eccovi la ricetta passo passo!
Ingredienti: Per 6 persone
Per la spuma al caffè;
120 gr di panna fresca
30 gr di caffè ristretto
120 gr di mascarpone
50 gr di zucchero a velo
Per il cremoso al cardamomo;
15 gr di sciroppo di glucosio
250 gr di panna fresca
5 gr di semi di cardamomo
2 gr di gelatina in fogli
50 gr di zucchero semolato
Per il savoiardo al caffè;
100 gr di albumi
60 gr di tuorli
50 gr di zucchero
60 gr di farina 00
20 gr di fecola di patate
caffè in polvere Q.b.
Per decorare;
Chicchi di caffè
Procedimento:
I vini consigliati dall' enologo Calogero Statella sono:
Eccovi la ricetta passo passo!
Ingredienti: Per 6 persone
Per la spuma al caffè;
120 gr di panna fresca
30 gr di caffè ristretto
120 gr di mascarpone
50 gr di zucchero a velo
Per il cremoso al cardamomo;
15 gr di sciroppo di glucosio
250 gr di panna fresca
5 gr di semi di cardamomo
2 gr di gelatina in fogli
50 gr di zucchero semolato
Per il savoiardo al caffè;
100 gr di albumi
60 gr di tuorli
50 gr di zucchero
60 gr di farina 00
20 gr di fecola di patate
caffè in polvere Q.b.
Per decorare;
Chicchi di caffè
Procedimento:
Accendiamo l' abbattitore di temperatura Fresco e impostiamo la funzione abbattimento rapido.
Prepariamo la spuma al caffè; Versiamo nella ciotola del KCC la panna e lo zucchero a velo e montiamo a velocità 4/5. A parte in una ciotola lavoriamo il mascarpone con una spatola fino ad ottenere una crema soffice e vellutata. Alleggeriamo il mascarpone con la panna montata,
quindi aggiungiamo anche il caffè e amalgamiamo con cura.
Passiamo la spuma al caffè a raffreddare in fresco per 15 minuti. Togliamo e conserviamo in frigo.
Prepariamo il cremoso al cadamomo;
In un pentolino portiamo ad ebollizione la panna con lo sciroppo di glucosio e i semi di cardamomo precedentemente pestati in un mortaio.
Togliamo dal fuoco, aggiungiamo lo zucchero e facciamo sciogliere bene mescolando.
Quando la temperatura sarà scesa a 60°, uniamo la gelatina precedentemente ammollata in acqua fredda e ben strizzata, mescoliamo per farla sciogliere completamente, infine filtriamo il tutto con un colino a maglia fine.
Versiamo il cremoso nei bicchierini e passiamoli in Fresco a raffreddare per 20 minuti usando sempre la funzione abbattimento rapido. Una volta freddi togliamo e conserviamo in frigo.
Prepariamo il savoiardo al caffè:
Separiamo i tuorli dagli albumi e versiamo quest' ultimi nella ciotola del KCC,
aggiungiamo lo zucchero, montiamo la frusta a filo grosso e montiamoli per tre minuti alla massima velocità.
A parte, sbattiamo leggermente i tuorli quindi aggiungiamoli a filo nella montata di albumi
e continuiamo a lavorare alla massima velocità per altri 3 minuti.
Una volta amalgamato il tutto togliamo la ciotola dal KCC e uniamo la farina setacciata con la fecola di patate e mescolaimo con una spatola dal basso verso l' alto fino ad ottenere un composto omogeneo.
Foderiamo una teglia 27x32 con della carta forno, stendiamo l' impasto del savoiardo e cospargiamo la superficie con il caffè in polvere
cuociamo in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti. Sforniamo e passiamo la teglia subito in Fresco a raffreddare per 30 minuti.
Andiamo ad allestire il nostro coffee;
con un coppapasta ricaviamo dal savoiardo al caffè dei dischetti.
Adagiamo i dischetti appena ottenuti dentro i bicchierini con il cremoso al cardamomo,
poi versiamo la spuma al caffè dentro a un sac à poche con bocchetta larga a stella e terminiamo la composizione con la spuma al caffè.
Decoriamo a piacere con polvere di caffè e chicchi al cioccolato.
che ne dite?
Il dolce è pronto!
Spero vi piaccia!
I vini consigliati dall' enologo Calogero Statella sono:
Considerazioni:
Alla prossima ricetta
Francesco
Che bontà! Francesco sei sempre una garanzia! E mi hai ingolosito non poco con questi bicchierini!!! :-)
RispondiEliminaChiedo scusa a tutti i colleghi blogger che mi hanno lasciato dei messaggi di risposta a questo post, per errore sono stati cancellati, se vi fa piacere riscrivetemi.
RispondiEliminaUn abbraccio
francesco
wow, goloso anche se un pò calorico, si sa non si può avere sempre tutto, complimenti per la ricetta
RispondiEliminaCiao! ma che belle queste coppette al caffè! sono proprio particolari con il cardamomo..il resto poi..bè, caffè e morbida crema...irresistibili!
RispondiEliminabacioni
Stasera ho avuto l'onore e l'immenso piacere di assaggiarle: divine! Bravo Francesco.
RispondiEliminastragolosi questi bicchierini, invitanti e bellissimi!
RispondiEliminami ingolosisce proprio questa coppa, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaCon queste fresche e deliziose coppette mi hai fatto venire l'acquolina in bocca!! Perfette e buone!!
RispondiEliminaTi seguo, ti auguro buone vacanze e ti invito a passare da me per scambiare quattro chiacchere!!
http://ledeliziedelmulino.blogspot.it/
Mi è piaciuto questo piatto in un ristorante, che è buona
RispondiElimina