Carissimi amici, bentornati nella mia cucina. In questa fredda domenica d'inverno voglio proporvi una ricetta che vi scalderà il corpo e vi allieterà lo spirito. Tempo fa avevo surgelato grazie all'abbattitore di temperatura Life, il mio fedele alleato in cucina, della zucca gialla che oggi, abbinata con delle patate, si è trasformata in una delicata davvero squisita, da realizzare in pochi minuti. Il vantaggio dell'abbattitore è quello infatti di acquistare i prodotti di stagione, quando il costo è basso e la qualità migliore, per poi gustarli durante l' anno.
Seguitemi nella ricetta passo passo.
Ingredienti: per 4 persone
400 gr di zucca a pezzi (la mia era surgelata)
400 gr di patate
200 gr di acqua
100 gr di burro
50 gr di parmigiano
Latte Q.b.
Crostini Q.b.
sale e pepe Q.b.
Due foglioline di alloro fresco
Procedimento:
Se non l' abbiamo surgelata come l' avevo io, prendiamo la zucca puliamola e tagliamola a pezzi, poi peliamo e tagliamo a pezzi le patate e mettiamole nella pentola a pressione, aggiungiamo l' acqua e le foglioline di alloro,
chiudiamo la pentola a pressione e, impostiamo il selettore sulla posizione 1 e contiamo 10 minuti dal sibilo abbassando la fiamma al minimo
Ritiriamo la pentola dal fuoco, facciamola sfiatare spostando il selettore sul simbolo e apriamola
Scoliamo l' eventuale acqua che è rimasta, uniamo il burro a pezzetti, saliamo, frulliamo con il mixer a immersione.
Continuando a frullare, aggiungiamo la crema con il latte a filo fino ad ottenere la densità desiderata.
Trasferiamo la crema in delle zuppierine, insaporiamola con un filo d'olio e una manciata di pepe macinato al momento e serviamola con i crostini e il parmigiano a parte.![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgBU5B1TqFfTp_h_43lqb8_aWkEE3dneCGTwmwLF4-LfxayCH0Lp0HcEEZYv0SDNdPxG8WV9yhdg6RtOaAxN2rHaJb5E4Y5Ue4QKFg3xxY6Kyx4B8KplTZS-FXlzpag8VJoJhUJLLVwjhg/s1600/IMG_0616.JPG)
Che ve ne pare?
Io l' ho trovata deliziosa!
Alla prossima ricetta
Francesco
semplice e deliziosa..complimenti!!
RispondiEliminaCiao ma che belle ricette, me le segno con piacere,appena le provo ti dico, complimenti
RispondiEliminaAttrezzi pasticceria
Sempre cose buone qui da te!
RispondiElimina