Carissimi Amici, buon pomeriggio, come state? Le giornate passano, la stagione autunnale è arrivata e naturalmente sul mercato si trovano prodotti di questa stagione, come la zucca. Vi ricordate che nel mio precedente post, vi accennavo di una splendida zucca che mi era stata regalata? beh è qualche giorno che la uso per fare dei piatti, e devo dire che fino ad ora mi sono tutti piaciuti, proprio come questa torta che vado a proporvi oggi.
Ecco a voi la ricetta!
Ingredienti: per una tortiera da 24 cm di diametro
- per la base:
60 gr di burro a temperatura ambiente
un pizzico di cannella in polvere
- Per il ripieno:
400 gr di latte condensato
2 uova intere
Cannella Q.b secondo il vostro gusto
Zenzero Q.b secondo il vostro gusto
Noce moscata Q.b secondo il vostro gusto
Un pizzico di sale
Procedimento:
Pre-raffreddiamo "Fresco" usando la funzione abbattimento rapido.
Puliamo la zucca, tagliamola a cubetti e cuociamola a vapore. Io l' ho cotta nella vaporiera del Whirlpool 6th usando la funzione 6th vapore per 8 minuti.
Pre-raffreddiamo "Fresco" usando la funzione abbattimento rapido.
Puliamo la zucca, tagliamola a cubetti e cuociamola a vapore. Io l' ho cotta nella vaporiera del Whirlpool 6th usando la funzione 6th vapore per 8 minuti.
Quando la zucca è pronta passiamola a raffreddare velocemente in fresco per 10 minuti.
Accendiamo il forno e impostiamo la temperatura a 220° ventilato.
Tritiamo nel boccale del bimby o in un cutter i biscotti con un pizzico di cannella, 5 sec. vel. 7.
Aggiungiamo il burro a temperatura ambiente e amalgamiamo 10 sec. vel. 4.
Imburriamo la tortiera e disponiamo sul fondo il mix di biscotti. Appiattiamo bene aiutandoci con il dorso di un cucchiaio
e riponiamo la base a solidificare in Fresco per 15 minuti o in frigo per 30 minuti.
Versiamo la zucca nel boccale del bimby o in un cutter e frulliamola 10 sec. vel. turbo,
aggiungiamo tutti gli altri ingredienti per il ripieno e amalgamiamo 30 sec. vel. 5.
Togliamo la base dal fresco e versiamo dentro il composto di zucca.
Passiamo in forno a cuocere a 220° per 15 minuti, poi abbassiamo la temperatura a 180° e cuociamo per altri 25 minuti, infine abbassiamo a 160° e completiamo la cottura per altri 15 minuti.
Sforniamo la cheesecake e passiamola in fresco a raffreddare per 90 minuti,
questo passaggio non solo raffredderà velocemente la vostra torta, ma, ne bloccherà la proliferazione batterica mantenendo intatto il colore e il sapore per ben 7 giorni. Volendo potete anche porzionarla e surgelarla velocemente in 90 minuti. Potrete gustarla sotto le feste o in una fredda sera d' inverno davanti ad un caminetto acceso. Romantico vero?
La torta è pronta!
Spero vi piaccia!
La fetta...
I vini consigliati dall' enologo Calogero Statella sono:
Considerazioni:
Con questa ricetta partecipo al contest "Zucche alla riscossa"
del blog Staffetta in cucina.
Alla prossima ricetta
Un abbraccio
Francesco
L'aspetto è una vera delizia, immagino anche la bontà!! ;-)
RispondiEliminaGrazie per il bellissimo passo passo!
A presto!
Qui a casa mia non piace la zucca , solo a me :(
RispondiEliminaMannaggia la lontananza quella fettina sarebbe stata mia!!
Sempre bravissimo!
un bacione grande!!
Questa torta e' veramente bellissima e il gusto sara' delizioso con il mix di spezie che hai utilizzato. Ideale sotto le feste.Buona serata.
RispondiEliminaAnche la torta di zucca Francesco!! Tu ci vizi:-)!! Ma proverò anceh questa ricetta, perchè l'aspetto e invitantissimo e gli ingredienti ottimi:-) Bravissimo, un abbraccio e buona serata
RispondiEliminaMa che bella !! E che buona immagino! Quante nuove ricette, non riesco a starti dietro, si vede che stai meglio, sono davvero contenta!
RispondiEliminaTu sei un vulcano di idee e una grandissima ispirazione!!Potrei vagare giorni e giorni sul tuo blog, hai una classe, un'innovazione e una precisione come pochi!
RispondiEliminaTi rinnovo per l'ennesima volta i miei complimenti!Ti adoro Fra :*
Splendido dolce Francesco, e io adoro la zucca, lo sai vero???? Un abbraccio!
RispondiEliminaBuonissimo
RispondiEliminabravissimo ! che bella torta !!!
RispondiEliminasentivo un profumino....mi ha portata dritta qui...
RispondiEliminaottima torta
baci
anna
Ciao! ma che bella con questa base di biscotti friabili e sopra la crema di zucca e spezie! a noi piace moltissimo questa tua idea!
RispondiEliminabacioni
questi sono i dolci che non fanno ingrassare, e tu lo sai sei un maestro per tutti noi, esaustivo nelle spiegazioni e nei dettagli,sei un grande!!!ciao
RispondiEliminaCaro Francesco, abbiamo appena inserito la tua splendida ricetta. La faremo sicuramente!
RispondiEliminaCi uniamo ai tuoi lettori perchè ti dobbiamo tenere d'occhio, fai delle cose buonissime ;)
Un abbraccio
Tiziana