Ma veniamo alla ricetta:
Ingredienti: per 4 persone
1 scalogno o cipollotto fresco
150 gr di cuscus
230 gr di brodo vegetale bimby
2 zucchine medie
1 peperone giallo
6 pomodorini cirietto sodi e maturi
4 foglioline di basilico fresco
Procedimento:
Affettiamo il cipollotto e soffriggiamolo in un tegame con due cucchiai d'olio per 2/3 min. uniamo il cuscus, mescoliamo e versiamo fuori dal fuoco il brodo bollente, copriamo con un coperchio e lasciamo riposare 10 min.
Mentre aspettiamo, laviamo le verdure e tagliamole a dadini; in un altro tegame versiamo due cucchiai d'olio e saltiamo le verdure con le foglie di basilico per 10 min. saliamo pepiamo e spegniamo il fuoco. Le verdure devono essere cotte ma rimanere croccanti.
Mescoliamo metà delle verdure al cuscus, ungiamo 4 stampini con dell'olio d'oliva e riempiamoli compattadoli con le mani; sformiamo i timballi sui piatti individuali e guarniamoli con le verdure rimaste e qualche fogliolina di basilico fresco come decorazione.
Mentre aspettiamo, laviamo le verdure e tagliamole a dadini; in un altro tegame versiamo due cucchiai d'olio e saltiamo le verdure con le foglie di basilico per 10 min. saliamo pepiamo e spegniamo il fuoco. Le verdure devono essere cotte ma rimanere croccanti.
Mescoliamo metà delle verdure al cuscus, ungiamo 4 stampini con dell'olio d'oliva e riempiamoli compattadoli con le mani; sformiamo i timballi sui piatti individuali e guarniamoli con le verdure rimaste e qualche fogliolina di basilico fresco come decorazione.
Il piatto è pronto
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjv731ebjRUWO9mVfsDCW93s5i8k_U3Z_R8FJoRzwtRFb1ahI8S2ktHyr7z7piEHeACzI59Wv0cvTd0ch44YCKdll4JtJkw2uQiPjY6SzhyMljTILRnJdBn23Lhb0GRb8hajpVYip4qRUs/s320/P9151326.jpg)
Buon appetito a tutti
Francesco
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjv731ebjRUWO9mVfsDCW93s5i8k_U3Z_R8FJoRzwtRFb1ahI8S2ktHyr7z7piEHeACzI59Wv0cvTd0ch44YCKdll4JtJkw2uQiPjY6SzhyMljTILRnJdBn23Lhb0GRb8hajpVYip4qRUs/s320/P9151326.jpg)
I vini consigliati dall' enologo Calogero Statella sono:
Considerazioni: piatto leggero e delicato, vedo bene un vino bianco poco invadente ed elegante; ti propongo un vino ligure buonissimo ma purtroppo quasi scomparso.
- Vermentino delle Cinqueterre
Cantine consigliate: La Baia del Sole - Il Monticello
Buon appetito a tutti
Francesco
Che bello!! lo sai che non ho mai fatto il cuscus, vedendolo da te mi hai fatto venire la curiosità di farlo,^_*
RispondiEliminabravo Francesco per tutto quello che fai , tutto molto elegante!!
Baci Anna
@ Anna davvero non hai mai fatto il cuscus? io invece lo faccio spessissimo, è leggero e si può mangiare freddo per cui è ottimo se si deve portarlo via, per una gita, al lavoro ecc...
RispondiEliminaGrazie per i tuoi complimenti!!
sei un tesoro
Con affetto
Francesco