Bene  bene...quanti di Voi si trovano spesso con un pezzettino di pane  raffermo che gira per la cucina senza una meta vera e propria? Anche  nella mia cucina ieri vagava questo pezzetto di pane di circa 100 gr  così ho deciso di impegnarlo per fare un dolce, qualche mela un pò di  uvetta e il dolce è fatto... Lo condivido con Voi perchè credo  vivamente che in cucina non dev'essere buttato via nulla nemmeno un  piccolo pezzetto di pane... 
Non credete anche Voi? 
Ingredienti: 
100 gr di pane  raffermo 
250 gr di latte 
150  gr di mele 
La buccia di un limone 
20 gr di brandy o cognac 
50  gr di uvetta sultanina 
25 gr di cacao amaro in polvere 
50 gr di  zucchero semolato 
2 uova 
8 gr di lievito per dolci vanigliato 
20  gr di pinoli 
Procedimento: 
Mettiamo  in una ciotola il pane raffermo tagliato a cubetti e copriamo con il  latte, lasciamo in ammollo per 30 min. finchè il pane non abbia  assorbito tutto il liquido. 
In un bicchiere mettiamo a bagno l'uvetta  con il brandy. 
Accendiamo il forno a 180° 
Passati i 30 min.  versiamo nel boccale del bimby il pane inzuppato senza strizarlo e  frulliamo 20 sec. vel.5, aggiungiamo il cacao, lo zucchero, le uova e  frulliamo 30 sec. vel.6 aggiungiamo in fine il lievito e amalgamiamo 20  sec. vel. 4. 
Scoliamo e strizziamo l'uvetta e aggiungiamola nel  boccale insieme ai pinoli, sbucciamo le mele e tagliamole a cubetti  direttamente nel boccale, e amalgamiamo con la spatola il composto. 
Imburriamo  e infariniamo uno stampo di 22 cm. di diametro, versiamo dentro il  composto e passiamo in forno caldo a 180° per 30 min. poi alziamo la  temperatura a 200° e completiamo la cottura per altri 10 min. 
Sforniamo  il dolce e lasciamolo raffreddare... 
Una volta freddo sformiamolo in  un piatto da portata, spolveriamolo con dello zucchero a velo e  serviamo... 


Molto rustica e diversa dalle solite! ma che bellezza!!!
RispondiEliminabaci baci
Ciao, come hanno già detto la care Manu e Silvia, è diversa dalle solite torte di pane...molto più aromatica e particolare...posso solo immaginare il sapore...mmm...a mio marito piacerà di sicuro...un bacio e a presto
RispondiElimina@ manu e silvia vi ringrazio oltre a essere tanto bella e proprio tanto buona...
RispondiEliminabaci
@ luciana cara se la provi fammi sapere come è venuta e se è piaciuta a tuo marito...un abbraccio
buona! ho giusto del pane raffermo da far fuori mi manca solo l'uvetta!
RispondiEliminaCiao Catrina, benissimo, appena la provi fammi sapere se ti è piaciuta, ci tengo!!
EliminaUn abbraccio
Francesco
ho fatto la tua torta e l'ho messa nel mio blog , mettendo il link alla tua ricetta, grazie! mi è piaciuta molto specie per il fatto che risulta anche un dolce leggero!
RispondiEliminaCatrina, sono venuto a visitare il tuo blog!!
Eliminasemplicemente fantastico!!
Grazie per la tua visita!!
Baci