Ciao a tutti!!!
Visto che ormai i liquori della mia amica Ornella Angela sono diventati un mito per me, voglio proporVi un altra prelibatezza da lei inventata Vi posto la ricetta di questo liquore che ho convertito per farlo con il bimby
Forse non faremo proprio in tempo, ma Pasqua è vicina
Ingredienti:
600 gr di acqua
350 gr di zucchero
200 gr di panna fresca
100 gr di cacao amaro
220 gr di alcool buongusto a 90°
60 gr di scorza di arance biologiche
Procedimento:
1 settimana prima preleviamo dalle arance la buccia con un pelapatate e mettiamo in infusione nell'alcool.
Chiudiamo il barattolo e lasciamo riposare in un luogo buoio.
Passati i 7 giorni, prepariamo lo sciroppo versando nel boccale del bimby l'acqua e lo zucchero 12 min. 100° vel. 2.
Quando mancano 30 sec. alla fine, versiamo la panna e amalgamiamo.
Aggiungiamo il cacao nel boccale con lo sciroppo caldo e amalgamiamo senza temperatura 2 min. a vel.4 lasciamo raffreddare.
Filtriamo le bucce d'arancia.
Quando la base del nostro liquore è completamente fredda aggiungiamo con le lame in movimento l'alcool aromatizzato 1 min. vel 2.
Imbottigliamo il liquore e chiudiamo le bottiglie.
Lasciamo riposare in un luogo fresco e buio per 2 mesi minimo come Ornella consiglia così i sapori si amalgamano meglio e l'alcool perde il suo pungente, io l'ho assaggiato dopo 20 giorni ed era perfetto!!!
NB: Con queste dosi si ottiene 1 litro e mezzo di liquore.
Che dovete fare adesso????
Io vi consiglierei di lasciar tutto e correre al supermercato per comprare l'occorrente, siete giusto in tempo!!!
Correte!!!!
Grazie Ornella
Alla prossima ricetta
Un abbraccio
Francesco
La tua amica se ne intende con i liquori! ottimo questo al cioccolato: anche noi lo abbiamo fatto, ma senza la panna! alla prossima lo aromatizziamo all'arancia però!
RispondiEliminaBuonissimi anche gli gnocchetti: strano lo zafferano in aggunta!
un bacione
anch'io sono un'appassionata di liquori fatti in casa, che poi non assaggio nemmeno, ma mi piace offrirli agli ospiti. Copio subito la tua ricetta. ciao cara.
RispondiEliminaCiao,
RispondiEliminail tuo blog è proprio bello,con un sacco di ricette interessanti...questo liquore deve essere delizioso...anch'io ho un blog, se ti va di vederlo http//architettandoincucina.blogspot.com
a presto
Bellissimo bella idea per Pasqua,forse faccio in tempo ^:^ speriamo
RispondiEliminabravissimo baci Anna
Ciao buono questo liquore ed anche gli gnocchetti...se ti fa piacere sul mio blog ci sono due premi per te un bacio
RispondiElimina