Carissimi amici, questo è il periodo delle mele! sul mercato ne trovate davvero tantissime varietà. Io personalmente adoro le mele renetta, a casa mia non mancano mai.
Quest' oggi ne avevo qualcuna da finire, così ho pensato bene di fare un dolce, avevo voglia di qualcosa dai toni morbidi e speziati e nel ripieno del dolce che vado a proporvi li ho trovati, poi cercavo la croccantezza (sono difficile vero?) e nel guscio di frolla l' ho trovata, il tutto mi ha portato alla ricetta di oggi.
Orgoglio della gastronomia austriaca sono i dolci, e quello che vado a proporvi è tipico di Vienna, lo si può trovare nelle caffetterie locali. Vi state chiedendo di cosa sto parlando? ma della viennese alle mele!
Vi ricordo che potete iscrivervi al mio gruppo Facebook ABBATTITORE DI TEMPERATURA E ATTREZZATURE DA CUCINA: CONSIGLI E RICETTE
Vi aspetto!
Eccovi la ricetta di oggi!
- per la pasta frolla:
320 gr di burro a temperatura ambiente
160 gr zucchero
4 uova
2 limoni
Un pizzico di sale
- Per il ripieno:
4 biscotti digestive
75 gr di zucchero
100 gr di uvetta sultanina
160 gr ni gherigli di noci
cannella Q.b.
20 gr di burro fuso
1 tuorlo d'uovo
Un goccio di latte
Procedimento:
Pre-raffreddiamo l'abbattitore di temperatura Life usando l'apposita funzione di pre-raffreddamento
Pre-raffreddiamo l'abbattitore di temperatura Life usando l'apposita funzione di pre-raffreddamento
Mettiamo a bagno in acqua calda l' uvetta e cambiamo l' acqua dopo 10 minuti.
Prepariamo la frolla; nel boccale del bimby mettiamo la buccia dei limoni e tritiamo 10 sec. vel. 8, raccogliamo con la spatola,
aggiungiamo lo zucchero e polverizziamo 10 sec. vel. 8.
Raccogliamo il trito sul fondo, aggiungiamo tutti gli ingredienti mancanti per la frolla e impastiamo 20 sec. vel. 5.
Togliamo l' impasto dal boccale, lavoriamolo qualche minuto con le mani, appiattiamolo, foderiamolo con della pellicola e passiamolo abbattitore utilizzando la funzione ABBATTIMENTO -> DOLCI -> FROLLA oppure in frigo per un ora.
Senza lavare il boccale del bimby versiamo dentro le noci e i biscotti digestive e tritiamo 2 sec. vel. 5, togliamo e versiamo in una ciotola.
Prepariamo il ripieno; aggiungiamo nella ciotola con le noci lo zucchero, l' uvetta strizzata , la cannella, peliamo le mele, togliamo il torsolo, dividiamole a spicchi e tagliamole a pezzetti unendoli al resto degli ingredienti,
infine aggiungiamo il burro fuso e mescoliamo con una spatola.
Ungiamo lo stampo con del burro.
Togliamo la frolla dal fresco o dal frigo, lavoriamola qualche minuto sul tavolo per fargli riprendere elasticità. Spolverizziamo il piano di lavoro con della farina e tiriamo la frolla di un paio di mm di spessore con il mattarello fino a ottenere un rettangolo.
Rivestiamo lo stampo e teniamo un cm di bordo tutt' intorno, togliamo la pasta in eccesso e riponiamola in frigo ci servirà per ricoprirlo. Distribuiamo all' interno dello stampo il ripieno di mele pressandole bene. Tiriamo la pasta tenuta da parte e ricopriamo pressando lungo i bordi per sigillare.
Spennelliamo tutt' intorno con l' uovo leggermente sbattuto con un pizzico di latte e ribaltiamo verso l' interno il bordo facendolo aderire bene,
infine spennelliamo tutta la superficie con l' uovo
Cuociamo in forno a 180° per 45 minuti. Lasciamo raffreddare il dolce nello stampo e sformiamo.
Buon appetito a tutti
Francesco