Carissimi amici, oggi voglio condividere con Voi il dolce che ho preparato ieri per festeggiare il mio Onomastico, "S Francesco d' Assisi"
La ricetta Originale è di nightfairy.
Ho realizzato questo dolce apportando solo una piccola modifica non ho messo ulteriore zucchero alla panna montata, poichè secondo me sarebbe stato troppo, ed in effetti per i miei gusti avevo proprio ragione!!
Ecco a voi la ricetta:
Ingredienti: per una tortieta da 22
PER LA BASE
200 g. di biscotti tritati
100 g. di burro morbido
PER LA CREMA
100 g. di burro morbido
225 g. di zucchero
3 uova
1 tuorlo
150 ml. di succo di limone in boccetta
la scorza grattuggiata di 3 limoni
400 ml. di panna
12 g. di colla di pesce
PER LA COPERTURA
75 gr di zucchero
10 gr di amido di mais
100 ml. di succo di limone
100 ml. di acqua
1 pizzico di colorante alimentare giallo limone
Procedimento:
Nel boccale tritiamo i biscotti 5 sec. vel. 7, aggiungiamo il burro a pezzetti e amalgamiamo 20 sec. vel. 4. Togliamo il composto dal boccale e versiamolo nello stampo (io ho usato un anello aprible per torte), livelliamo con il dorso di un cucchiaio e riponiamolo in frigo.
Senza lavare il boccale mettiamo dentro la buccia dei tre limoni e tritiamo 5 sec. vel. 7, raccogliamo con la spatola, aggiungiamo 100 gr di zucchero e tritiamo 10 sec. vel. 8, apriamo il boccale raccogliamo il trito dalle pareti e tritiamo nuovamente altri 10 sec. vel.8. Aggiungiamo adesso i restanti 125 gr di zucchero, le tre uova, il tuorlo, il succo di limone il burro e cuociamo 7 min. 80° vel. 4.
Mettiamo 10 min. a bagno in acqua fredda la colla di pesce, quando la crema e pronta uniamogli la colla di pesce strizzata e amalgamiamo 30 sec. vel. 4. Togliamo la crema dal boccale, versiamola in una terrina e lasciamo raffreddare.
Tagliamo un limone a fettine sottili e disponiamolo sopra la base di biscotti in maniera circolare
Laviamo e asciughiamo il boccale, inseriamo la farfalla e la panna fresca e montiamola 2 min. vel. 2 e 1:30 vel. 3. Incorporiamola alla crema facendo attenzione a non smontarla, quando sarà ben amalgamata versiamola sulla base di biscotti e poniamo in frigo per un paio d'ore.
Passato il tempo di riposo prepariamo il tortagel; nel boccale versiamo l'amido di mais, l'acqua, lo zucchero e il succo dei tre limoni che ci sono serviti per la crema (mi raccomando pesate il succo dev'essere 100 gr) cuociamo 12 min. 90° vel. 3, passato il tempo di cottura aggiungiamo il colorante e amalgamiamo 20 sec. vel. 4 lasciamo intiepidire un paio di min. e versiamo la copertura sul dolce. Rimettiamo in frigo per almeno 12 ore così la copertura si solidificherà a dovere.
Togliamo il dolce dal frigo, stacchiamo con attenzione i bordi decoriamolo con delle fettine di limone ed una fogliolina di menta e portiamo in tavola.
Ingredienti: per una tortieta da 22
PER LA BASE
200 g. di biscotti tritati
100 g. di burro morbido
PER LA CREMA
100 g. di burro morbido
225 g. di zucchero
3 uova
1 tuorlo
150 ml. di succo di limone in boccetta
la scorza grattuggiata di 3 limoni
400 ml. di panna
12 g. di colla di pesce
PER LA COPERTURA
75 gr di zucchero
10 gr di amido di mais
100 ml. di succo di limone
100 ml. di acqua
1 pizzico di colorante alimentare giallo limone
Procedimento:
Nel boccale tritiamo i biscotti 5 sec. vel. 7, aggiungiamo il burro a pezzetti e amalgamiamo 20 sec. vel. 4. Togliamo il composto dal boccale e versiamolo nello stampo (io ho usato un anello aprible per torte), livelliamo con il dorso di un cucchiaio e riponiamolo in frigo.
Senza lavare il boccale mettiamo dentro la buccia dei tre limoni e tritiamo 5 sec. vel. 7, raccogliamo con la spatola, aggiungiamo 100 gr di zucchero e tritiamo 10 sec. vel. 8, apriamo il boccale raccogliamo il trito dalle pareti e tritiamo nuovamente altri 10 sec. vel.8. Aggiungiamo adesso i restanti 125 gr di zucchero, le tre uova, il tuorlo, il succo di limone il burro e cuociamo 7 min. 80° vel. 4.
Mettiamo 10 min. a bagno in acqua fredda la colla di pesce, quando la crema e pronta uniamogli la colla di pesce strizzata e amalgamiamo 30 sec. vel. 4. Togliamo la crema dal boccale, versiamola in una terrina e lasciamo raffreddare.
Tagliamo un limone a fettine sottili e disponiamolo sopra la base di biscotti in maniera circolare
Laviamo e asciughiamo il boccale, inseriamo la farfalla e la panna fresca e montiamola 2 min. vel. 2 e 1:30 vel. 3. Incorporiamola alla crema facendo attenzione a non smontarla, quando sarà ben amalgamata versiamola sulla base di biscotti e poniamo in frigo per un paio d'ore.
Passato il tempo di riposo prepariamo il tortagel; nel boccale versiamo l'amido di mais, l'acqua, lo zucchero e il succo dei tre limoni che ci sono serviti per la crema (mi raccomando pesate il succo dev'essere 100 gr) cuociamo 12 min. 90° vel. 3, passato il tempo di cottura aggiungiamo il colorante e amalgamiamo 20 sec. vel. 4 lasciamo intiepidire un paio di min. e versiamo la copertura sul dolce. Rimettiamo in frigo per almeno 12 ore così la copertura si solidificherà a dovere.
Togliamo il dolce dal frigo, stacchiamo con attenzione i bordi decoriamolo con delle fettine di limone ed una fogliolina di menta e portiamo in tavola.
Questo dolce è davvero spettacolare, per niente acido è ottimo per chiudere in bellezza anche il pranzo più sofisticato...
Spero piaccia anche a Voi come è piaciuto a me!!

Buon appetito
Francesco

I vini consigliati dall' enologo Calogero Statella sono:
Considerazioni: piatto non facile da abbinare perchè molto denso, dolce e corposo. Non mi ricordo se l'ho già citato ma l'unico vino che mi viene in mente da abbinare è il:
Considerazioni: piatto non facile da abbinare perchè molto denso, dolce e corposo. Non mi ricordo se l'ho già citato ma l'unico vino che mi viene in mente da abbinare è il:
- Marsala Superiore Oro Dolce d.o.c.
Francesco
bellissima e buona la bavarese , complimenti!
RispondiEliminaWhowww!!..Francesco è Bellissimo, complimenti sembra uscito da una pasticceria da quanto è perfetto..io non ho mai provato a farla anche se è in lista da una marea di tempo..Mi hai quasi invogliata!!..Bravissimo ed Auguri per l'Onomastico!
RispondiEliminaBonaaaaaaa...io amo tutti dolci limonosi e l tuo è perfetto..me lo prepari??<:-D
RispondiEliminaTanti Auguri Francesco ,ottimo dolce hai scelto per festeggiare Baci Anna ^_^
RispondiElimina...dimenticav,ho finalmente un blog..c'è una tua ricetta ..ti aspetto Baci Anna
Deliziosa!! complimenti...la metto nella lista delle cose da fare!
RispondiEliminaE buon onomastico!
Complimenti!! Deve essere proprio buona! La metto nelle cose da fare!
RispondiEliminaE buon anniversario!
@ Mary, grazie per i tuoi complimenti...
RispondiEliminaun abbraccio
Francesco
@ Morena, che piacere ricevere un tuo commento, tu si che sei una maestra per i dolci...io diciamo che me la cavo!! ;)
grazie per gli auguri
Un abbraccio
@ Patryval, sono felice che ti piaccia, beh non è detto che non lo rifaccia!!
Un abbraccio
@ Anna cara, mi metti qui il link del tuo blog così lo aggiungo ai preferiti?
Grazie per gli auguri
Baci
@ Zenobia, grazie per essere passata a trovarmi, ti ringrazio di cuore
Alla prossima visita
Francesco
Certo Francesco grazie !!
RispondiEliminati aspetto ^_^
baci baci
http://dolcifolliedianna.blogspot.com/
Francesco grazie della visita che mi hai fatto!!
RispondiEliminaun bacione e buon fine settimana
a presto
Anna
No no..tu NON te la Cavi solo..sei bravissimo..guarda lì!!!
RispondiEliminaBuona Domenica
Morena
@ Anna grazie del messaggio ho aggiunto il tuo blog tra quelli che seguo perchè merita davvero molto!!
RispondiEliminaBaci
@ Morena, tu potrai non credermi ma il tuo messaggio mi lusinga moltissimo!!
Grazie infinite
Baci
Ciao Francesco, ho fatto questo dolce per una cena a base di pesce e devo dire che è stata proprio la ciliegina sulla torta!
RispondiEliminaComplimenti per il tuo blog, trovare un uomo con la passione della cucina è sempre stato il mio sogno (non per stare in poltrona ma per pasticciare e sperimentare insieme) ma non sono stata purtroppo così fortunata, ahahah :)
Alessia