Carissimi amici, sempre più spesso ricevo richieste d' aiuto per preparare ricchi buffet, così nel pensare a cosa poter proporre mi è venuta in mente questa torta salata, idelae per un buffet informale o perchè no anche da portare con sè per un picnic nel verde.
Preparata il giorno prima è sempre pronta da tagliare e da gustare.
Questa crostata racchiude tutto il gusto e i colori dell'estate.
E' perfetta anche per i vegetariani, offre un ricco ventaglio di sapori decisi tipici dell'estate, legati dalla nota morbida e affumicata della scamorza.
Il guscio croccante di pasta frolla ha un colore acceso e una consistenza appena sablè, perchè l'impasto è arricchito da tuorli sodi e mandorle in polvere.
Ma veniamo alla ricetta! 
Ingredienti: per 6 persone 
Stampo rettangolare di 12x34 cm oppure per uno stampo da 22 cm di diametro 
Per la pasta frolla alle mandorle: 
200 gr di farina 00 
160 gr di burro morbido 
50 gr di zucchero a velo 
100 gr di mandorle pelate 
4 tuorli d'uovo sodo 
un tuorlo 
semi di sesamo Q.b. 
un pizzico di sale 
Per il ripieno: 
una melanzana piccola 
1 peperone rosso piccolo 
1 peperone giallo piccolo 
3 cipollotti freschi 
10 pomodorini ciliegia 
2 zucchine piccole 
100 gr di scamorza affumicata 
1 mazzetto di basilico fresco 
1 mazzetto di origano fresco
 Olio EVO Q.b. 
Peperoncino a piacere 
sale Q.b. 
Procedimento:
 

Prepariamo la pasta frolla; La prima cosa da fare è polverizzare le mandorle perciò mettiamo le nel boccale e polverizziamo 10 sec. vel 10, aggiungiamo a questo punto la farina, il burro a pezzetti, lo zucchero, i tuorli sodi, un pizzico di sale e impastiamo velocemente 20 sec. vel. 5, togliamo l'impasto dal boccale, lavoriamolo qualche minuto con le mani per renderlo liscio e compatto avvolgiamolo con la pellicola e riponiamolo in frigo a riposare per 30 min.
Laviamo le verdure; grigliamo i pomodori interi, i peperoni tagliati a falde, la melanzana e le zucchine a fette, i cipollotti a metà.
Accendiamo il forno e impostiamo la temperatura a 180°.
Riduciamo a rombi i peperoni e a listarelle le zucchine e le melanzane. Condiamo le verdure con olio, sale, peperoncino, origano e il basilico a julienne.
Imburriamo lo stampo e stendiamo al suo interno la frolla con le mani; sistemiamo bene il bordo, copriamo il fondo con la carta forno, ricopriamo con i fagioli secchi e passiamo in forno a 180° per 30 min. (mi faccomando fate in modo che la carta forno copra perfettamente anche i bordi della crostata onde evitare che coloriscano troppo).
Passati i 30 min. sforniamo la base, togliamo la carta forno e i fagioli, spennelliamo il bordo con il tuorlo sbattuto, cospargiamo con il sesamo e riempiamo la base con le verdure grigliate disponendole in maniera armoniosa e sistemando bene anche i pomodori e i cipollotti. Tagliamo la scamorza a dadini e distribuiamola sulle verdure.
Alziamo la temperatura del forno a 200° e quando è a temperatura inforniamo la crostata per 10 min. lasciamola intiepidire e sformiamola.
La crostata è pronta!

I vini consigliati dall' enologo  Calogero Statella sono:
Spero Vi piaccia...
Alla prossima ricetta
Francesco
Considerazioni: Qui ci vuole un vino rosso non eccessivamente alcolico e strutturato, deve essere con un buon corpo ma anche con una buona acidità.
Alcune idee:
-   Teroldego Rotalianocantine consigliate: Vescovi Ulzbach - Cantina Rotaliana di Mezzolombardo - Dorigati
 
-  Barera d' Albacantine consigliate: Elio Altare - Domenico Clerico - Bruno Rocca
 


O_________O Francesco.. tu me fai soffì a vedere queste delizie!! mamma mia che bontà deve essere ma purtroppo fà troppo caldo per accendere il forno uffà.. però me la sono segnata ^____*
RispondiEliminaUn bacione e buon fine settimama assolato
Anna
Ciao! Proprio estiva questa torta con tutte queste verdure grigliate! Originale anche la frolla alle mandorle e la decorazione con il sesamo ci sta proprio bene!
RispondiEliminabaci baci
complimenti , bel blog e molte belle ricette .
RispondiEliminacome le presenti ti fanno venire l'acqolina....
ciao
@ Anna cara, lo so che tu mandi il forno in ferie...vorrà dire che la farai quest'autunno ;)
RispondiEliminaUn abbraccio e grazie
@ Manuela e Silvia, grazie per essere passate di qua..
un abbraccio
@ Antonella son felice che le ricette ti piacciono
Grazie della visita e alla prossima
Baci