Questo Pan di Spagna è veramente velocissimo!!!
Ingredienti: per una teglia da 26 cm
- 2 uova
- 100 gr. di zucchero
- 75 gr. di farina 00
- 25 gr. di maizena
- essenza di limone
- 1 bustina di vanillina
- 1/2 bustina di lievito x dolci
- 2 cucchiai di acqua bollente
Accendiamo il fornoo 180° poi abbassate a 160°
Mettiamo nel boccale tutti gli ingredienti e amalgamiamo 1 min. a vel. 7, nel frattempo imburriamo e infariniamo bene una teglia da 24 (io ho usato quella da crostata).
Versiamo dentro l'impasto del pan di spagna e inforniamo 30 min. abbassando la temperatura a 160°.
Lasciamo raffreddare e sformiamo...
Ecco in men che non si dica un pan di spagna veloce buono e profumatissimo!!!
Ps: naturalmente le mie sono dosi per un pan di spagna che non dev'essere tagliato e farcito...nel caso dobbiate farne uno farcito moltiplicate le dosi per 2 e usate uno stampo da 26...
Alla prossima ricetta
Francesco
Mi segno anche questa ,di solito per fare il pan di spagna per crostate,come quella che hai fatto lo devo sempre dividere!! bravo Francesco sei sempre utile!!
RispondiEliminabaci buona domenica Anna
Anna quando l'ho fatto non credevo ai miei occhi, troppo bello troppo soffice, profumatissimo...e in così poco tempo ;-)
RispondiEliminaUn abbraccio e grazie...
Francesco
L'ho fatta Francesco davvero veloce,ottima per farcire come base delle mini mimose ^__*
RispondiEliminagrazie baciottoli
Anna^__^
Ciao Anna cara ero sicurissimo che saresti arrivata anche a provare questo pandispagna....
RispondiEliminaUn abbraccio e grazie
sei sempre la numero uno!!!
Ciao Francesco devo fare una torta compleanno al mio piccolo, pensi che possa andare bene questa ricetta di pan di spagna?
RispondiEliminaCiao, certo che si! questo pan di spagna non ha nulla da invidiare a quello senza lievito, tranquilla sarà un successo
EliminaBaci
grazie x questa ottima ricetta!
RispondiEliminahttp://lacucinadinonnapapera.blogspot.it/2012/05/torta-cioccolato-e-fragole.html
Nonna papera, complimenti!! è semplicemente perfetta!!
EliminaBaci
questa base la faccio anch'io e vi assicuro che è uno sballo provate a fare versione tiramisù una vera bomba di sapore
RispondiEliminaCiao rossana, grazie per averlo provato!
RispondiEliminaUn abbraccio
Francesco
Grazie Francesco per questa ricetta super furba ;) Ho appena sfornato il mio pandispagna ed è fantastico!!! ...sto già buttando via tutte le altre ricette che tenevo nel cassetto...COMPLIMENTI per il tuo blog!
RispondiEliminaCristina