Ingredienti
PER IL GUSCIO:
300 gr di farina
75 gr di burro freddo
120 gr di zucchero
1 uovo 1 bustina di lievito vanigliato
PER IL RIPIENO:
500 gr di ricotta fresca
100 gr di cioccolato fondente
100 gr di zucchero
1 bustina di vanillina
3 cucchiai di latte
Procedimento:
Accendiamo il forno e lo portiamo alla temperatura di 180° Nel boccale asciutto e pulito mettiamo il cioccolato a pezzetti e tritiamo 10 sec vel.8 e mettiamo da parte. Puliamo bene il boccale se necessario con della carta,versiamo dentro la farina eil burro a pezzetti 10 sec vel 5. Otterremo un impasto sabbioso.Aggiungiamo adesso gli altri ingredienti per il guscio l'uovo, lo zucchero, il lievito,15 sec vel 6.....otterremo alla fine un impasto sbricioloso ma fine.
Mettiamo il composto ottenuto in una ciotola e riponiamo in frigo intanto che prepariamo la farcia. Senza lavare il boccale mettiamo la ricotta, lo zucchero, la vanillina e i 3 cucchiai di latte....10 sec vel 4. Adesso foderiamo una teglia a cerniera del diametro di 26 cm. Versiamo metà impasto sul fondo, senza compattarlo, ma solo livellandolo con delicatezza. Adagiamo la farcia di ricotta lasciando 1 cm circa di bordo esterno. Livelliamola e ora sbricioliamo su il cioccolato che avevamo tenuto da parte Ricopriamo con il restante impasto sabbioso, cercando di coprire i buchi, ma senza compattarlo... Mettiamo in forno preriscaldato a 180° per 40 minuti circa......
Lasciamo raffreddare completamente prima di sformarla. La torta va servita fredda accompagnata perchè no da un buon bicchiere di passito dolce...
Che ne dite?
Provatela è davvero buona!!
Alla prossima ricetta
Francesco
Questa dovrebbe essere una goduria!!!!me la sono segnata !appena rinfresca un pò..con questo caldo accendere il forno è una follia!!
RispondiEliminaciao Anna
Io non ho resistito e l'ho fatta col caldo ma ne è valsa davvero la pena..
RispondiElimina...troppo buona!!!
Ciao! Che sfiziosa questa torta... visto che anch'io non so resistere, credo di approfittare abbondantemente della tua ricetta non appena ho tutti gli ingredienti e non appena riesco ad impossessarmi per un po' della cucina... ;-)
RispondiEliminaGrazie della bella idea, oltre che della visita che hai fatto sul mio blog :-)
un saluto
Giulia
é stato un vero piacere...
RispondiEliminagrazie e a presto Francesco
L'ho fatta oggi Francesco è OTTIMA!!!!
RispondiEliminasi scioglie in bocca !!
grazie baci Anna ^____^