lunedì 13 luglio 2009

Torta croccante di ricotta e cioccolato di La cusinière parisienne

Oggi ballando sulla musica deliziosa della mia cucina, alla ricerca di profumi ed esperienze uniche come solo le torte e i dolci in genere sanno dare, mi sono imbattuto nella "Torta croccante di ricotta e cioccolato di La cusinière parisienne" tradotta in versione bimby dalla nostra cara amica Mey74 che ringrazio per aver condiviso quest'esperienza unica....come dice lei stessa nel suo post "Dire che questa torta è favolosa è riduttivo!!!!" ed effettivamente aveva ragione ...Provare per credere... Ma veniamo alla nostra ricetta... 

Ingredienti 
PER IL GUSCIO: 
300 gr di farina 
75 gr di burro freddo 
120 gr di zucchero 
1 uovo 1 bustina di lievito vanigliato 
PER  IL RIPIENO: 
500 gr di ricotta fresca 
100 gr di cioccolato fondente 
100 gr di zucchero 
1 bustina di vanillina 
3 cucchiai di latte 
Procedimento:
Accendiamo il forno e lo portiamo alla temperatura di 180° Nel boccale asciutto e pulito mettiamo il cioccolato a pezzetti e tritiamo 10 sec vel.8 e mettiamo da parte. Puliamo bene il boccale se necessario con della carta,versiamo dentro la farina eil burro a pezzetti 10 sec vel 5. Otterremo un impasto sabbioso.Aggiungiamo adesso gli altri ingredienti per il guscio l'uovo, lo zucchero, il lievito,15 sec vel 6.....otterremo alla fine un impasto sbricioloso ma fine. 
Mettiamo il composto ottenuto in una ciotola e riponiamo in frigo intanto che prepariamo la farcia. Senza lavare il boccale mettiamo la ricotta, lo zucchero, la vanillina e i 3 cucchiai di latte....10 sec vel 4. Adesso foderiamo una teglia a cerniera del diametro di 26 cm. Versiamo metà impasto sul fondo, senza compattarlo, ma solo livellandolo con delicatezza. Adagiamo la farcia di ricotta lasciando 1 cm circa di bordo esterno. Livelliamola e ora sbricioliamo su il cioccolato che avevamo tenuto da parte Ricopriamo con il restante impasto sabbioso, cercando di coprire i buchi, ma senza compattarlo... Mettiamo in forno preriscaldato a 180° per 40 minuti circa...... 
Lasciamo raffreddare completamente prima di sformarla. La torta va servita fredda accompagnata perchè no da un buon bicchiere di passito dolce...
Che ne dite? 
Provatela è davvero buona!! 
Alla prossima ricetta 
Francesco 

5 commenti:

  1. Questa dovrebbe essere una goduria!!!!me la sono segnata !appena rinfresca un pò..con questo caldo accendere il forno è una follia!!
    ciao Anna

    RispondiElimina
  2. Io non ho resistito e l'ho fatta col caldo ma ne è valsa davvero la pena..
    ...troppo buona!!!

    RispondiElimina
  3. Ciao! Che sfiziosa questa torta... visto che anch'io non so resistere, credo di approfittare abbondantemente della tua ricetta non appena ho tutti gli ingredienti e non appena riesco ad impossessarmi per un po' della cucina... ;-)

    Grazie della bella idea, oltre che della visita che hai fatto sul mio blog :-)

    un saluto


    Giulia

    RispondiElimina
  4. é stato un vero piacere...
    grazie e a presto Francesco

    RispondiElimina
  5. L'ho fatta oggi Francesco è OTTIMA!!!!
    si scioglie in bocca !!
    grazie baci Anna ^____^

    RispondiElimina

Ciao, se sei arrivato fin qui vuol dire che il mio blog ti è piaciuto, lasciami pure un tuo pensiero, lo custodirò gelosamente nel mio angolo di paradiso...
Se Non hai un profilo e commenti come anonimo per favore firmati, sarò felice di poterti rispondere chiamandoti per nome!
Grazie
Francesco

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Ti potrebbero interessare...

Il guest Book degli angeli