Carissimo Amici, quest' oggi voglio parlarvi di quello che può aiutarci a fare Fresco in cucina.
Come sapete semplicemente abbattendo rapidamente la temperatura dei cibi blocchiamo l' avaporazione, la sovracottura e l' ossidazione degli alimenti, e con questo solo passaggio ne allunghiamo la durata fino a sette giorni, poi se come nel caso delle creme o vellutate volessimo prepararne una scorta da avere quando non è più periodo di quel determinato ortaggio come nel caso degli asparagi che durano poco, ecco che grazie alla surgelazione rapida possiamo porzionarla, surgelarla e averla pronta quando ne abbiamo voglia. Molti di voi diranno "ma io lo faccio già metto in freezer". Avete mai fatto caso che quando surgelate le creme o vellutate si annacquano e prendono l' odore da freezer? ecco questo con Fresco non accade perchè portando rapidamente la temperatura al cuore dell'alimento a -18 tutte le proprietà organolettiche rimangono invariate e non si creano i classici cristalli di ghiaccio che rovinano irrimediabilmente il prodotto che congeliamo ben diverso da quello che si surgela...
...ma adesso non voglio annoiarvi per cui vi lascio alla ricetta di oggi!
Ingredienti: per 4 persone500 gr di asparagi verdi già puliti
400 gr di patate
500 gr di acqua
sale e pepe Q.b.
Procedimento:
Puliamo e peliamo le patate e gli asparagi e tagliamoli a tocchetti
Versiamoli nel boccale del bimby o in una pentola, copriamo con l' acqua, aggiustiamo di sale e cuociamo 20 minuti 100° vel. 2
Accendiamo Fresco e impostiamo la funzione abbattimento rapido.
Appena pronta frulliamo a velocità turbo per 10 sec. o se l' abbiamo fatta in pentola frulliamo il tutto con un mixer ad immersione
versiamo la crema in una teglia e passiamo in fresco a raffreddare per 50 minuti circa.
Versiamo la crema ottenuta negli stampi da muffin e surgeliamola rapidamente con fresco per 90 minuti.
Avete visto il colore di questa crema?
Ecco quello che ci permette di fare Fresco. In questo periodo che è tempo di asparagi possiamo prepararci delle ottime creme da avere già pronte porzionate e in pochissimo tempo portare in tavola un' ottima crema di asparagi senza più l' assillo di doverla preparare di volta in volta.
Che ne pensate?
Alla prossima ricetta
Francesco
Squisita!!!
RispondiEliminaCiao, proprietaria di un Fresco poco utilizzato... vivendo in un posto di mare lo uso soprattutto per abbattere il pesce crudo... cercherò di seguirti per poterlo sfruttare di più...
RispondiEliminanon mangio crema di asparagi da quando ho finito gli svezzamenti.....ed effettivamente la facevo sempre fresca, sicuramento Fresco mi avrebbe aiutata parecchio:-)
RispondiEliminahai ragione, ottima!
RispondiEliminaCiao! più volte abbiamo provato il pesto con gli asparagi bianchi, ma non ci sembra male neppure questa alternativa con gli asparagi verdi e patata!
RispondiEliminabella e utilissima idea!
bacioni
mi sa che devo proprio comprarlo...ottimo piatto!
RispondiEliminaMolto bella e il colore non si altera!!!! Grazie Francesco!
RispondiEliminaho visto Fresco in azione e devo dire che fa veramente miracoli, un abbraccio SILVIA
RispondiElimina