Ingredienti: per 6 persone 
500 gr di carne tritata 
450 gr di fave fresche o surgelate 
18 uova di quaglia a temperatura ambiente 
4 uova 
90 gr di pecorino romano 
200 gr di pangrattato per la panatura 
3 cucchiai di paprika 
1/2 spicchio d'aglio privato dell'anima 
sale e pepe Q.b. 
Olio di semi di arachide per friggere 
Un ciuffetto di prezzemolo 
Procedimento: 
La prima operazione che dobbiamo fare è quella di lessare gli ovetti di quaglia, percio nel boccale del bimby inseriamo 2 litri d'acqua saliamo e inseriamo dentro il cestello con le uova (molto importante le uova devono essere a temperatura ambiente altrimenti si crepano) e cuociamo 20 min. 100° vel. 2, una volta cotte togliamo il cestello e passiamo le uova sotto il getto dell'acqua fredda sgusciamole e teniamole da parte.
Senza svuotare il boccale dall'acqua reinseriamo il cestello con le fave e cuociamo 15 min. 100° vel. 2
scoliamole e mettiamole in un piatto per farle intiepidire, priviamole della pellicina e teniamole da parte.
Svuotiamo il boccale dall'acqua e asciughiamolo bene, inseriamo all'interno il pecorino,il prezzemolo, lo spicchio d'aglio e grattuggiamo 15 sec. vel. 10, aggiungiamo le fave spellate e tritiamo 20 sec. vel. 5, aggiungiamo la carne, 2 uova saliamo, pepiamo e amalgamiamo 30 sec. vel. 5 spatolando bene.
Apriamo il boccale e amalgamiamo bene l'impasto dal basso verso l'alto.
Prepariamo in una fondina le 2 uova rimanenti sbattendole con una forchetta, e in un contenitore invece misceliamo il pangrattato con la paprika.
Con le mani inumidite, formiamo delle polpette rotonde, e inseriamo all'interno l'ovetto di quaglia sodo.
Passiamo le polpette prima nell'uovo sbattuto, poi nel pangrattato miscelato con la paprika e mettiamole man mano in un vassoio.
Io per friggerle ho usato la friggitrice, e le ho fatte cuocere 8 min. ma Voi se ne siete sprovvisti potete friggerli in una padella con abbondante olio caldo, una volta pronte adagiamole ad asciugare su carta assorbente e portiamo in tavola...
Il piatto è pronto!! 
 Buon appetito a tutti... 
 Alla prossima ricetta
Francesco
 












 
 
splendido! e pure con il Bomby!!! sei un grande! ricetta sfiziosa e bellissima, le polpette con la sorpresa :-) ciao Ely
RispondiElimina@ ely son contento che ti piacciano...si possono fare anche senza bimby :D
RispondiEliminaUn abbraccio
Francesco