oggi è stata una giornata piovosissima e come tutte le giornate piovose, non potendo uscire ho deciso di passare del tempo in cucina.
La ricetta che vi propongo oggi è stata realizzata dalla mia amica nonché maestra di cucina Renata Piai per un corso di cucina realizzato con l'abbattitore di temperatura Fresco di Irinox. Mi è piaciuta così tanto che ho voluto realizzarla e naturalmente condividerla con voi.
Questo piatto si presta benissimo per colori e ingredienti ad essere preparato come portata principale per un pranzo delle feste.
Che ne dite? vi va di provarlo? A voi la ricetta!
800 gr di petto d’anatra
600 gr di broccoli
1 melagrana
1 bicchiere di porto
50 gr di granella di pistacchio (facoltativo, io non l'ho messo)
3 rametti di rosmarino
olio evo
sale e pepe Q.b.
1 cucchiaino di maizena
1 cucchiaino di maizena
Preparazione:
Accendiamo l’abbattitore di temperatura Fresco e impostiamo la funzione di raffreddamento rapido.
Laviamoi i broccoli, dividiamoli in cimette, disponiamoli nel cestello della pentola a pressione e cuociamoli per 4 minuti. Io li ho cotti nel cookeo.
Una volta finito il tempo di cottura frulliamoli con un filo di olio d’oliva sufficiente ad ottenere una purea morbida e un pizzico di sale, poi passiamoli a raffreddare in Fresco per 10 minuti togliamo e teniamo da parte.
Accendiamo l’abbattitore di temperatura Fresco e impostiamo la funzione di cottura lenta a 75° per 2 ore.
Prendiamo il petto d'anatra e tagliamolo in due incidendo con un coltello bel affilato la pelle.
Mettiamo a scaldare una padella sul fuoco e quando sarà rovente facciamo scottare il petto d’anatra prima sul lato della pelle per 3/4 minuti con il rosmarino, eliminiamo il grasso in eccesso, giriamo la carne e cuociamola per altri 3/4 minuti nell’altro lato,
sfumiamo con il porto e il succo della melagrana.
Togliamo il petto d’anatra dal fuoco adagiamolo sulla teglia inox di Fresco e passiamolo in abbattitore a cuocere fino a che al cuore non raggiunga i 60°, per fare questo vi basterà inserire la sonda al cuore.
Quando il petto d’anatra sarà cotto, scaldiamo la purea di broccoli in un pentolino aggiungendo se necessario pochissima acqua. In un altro pentolino versiamo il fondo di cottura dell'anatra, aggiungiamo un cucchiaino di maizena e mettiamo sul fuoco ad addensare.
Tagliamo il petto d'anatra a fette e adagiamolo sui piatti, aiutandoci con due cucchiai da cucina facciamo due quenelle di purea di broccolo e, infine nappiamo la carne con la salsa, e decoriamo qualche chicco di melagrana.
Francesco
Nessun commento:
Posta un commento
Ciao, se sei arrivato fin qui vuol dire che il mio blog ti è piaciuto, lasciami pure un tuo pensiero, lo custodirò gelosamente nel mio angolo di paradiso...
Se Non hai un profilo e commenti come anonimo per favore firmati, sarò felice di poterti rispondere chiamandoti per nome!
Grazie
Francesco