Cari Amici, sotto le feste passate, in una delle mie cene ho realizzato questo grazioso centrotavola. Purtroppo siccome ho pensato solo 2 ore prima dell' arrivo degli ospiti di realizzarlo non ho fatto le foto dei vari passaggi, ma credetemi non è nulla di complicato ne difficile da fare. La cosa che mi piace di più di questa idea è il fatto che si può sfruttare per tutte le occasioni basterà solo cambiare la composizione centrale e il gioco è fatto!
Eccovi la ricetta di oggi!
Ingredienti:290 gr di farina manitoba
180 gr di latte fresco intero
5 gr di lievito di birra secco
70 gr di burro a temperatura ambiente
5 gr di zucchero
7 gr di sale
Per decorare:
sale grosso
semi di sesamo
erba cipollina secca
Procedimento:
Accendiamo fresco e impostiamo la funzione lievitazione naturale a 28° per 2,30 h
Montiamo nel KCC il gancio a spirale. Versiamo nella ciotola il latte, lo zucchero e il lievito e mescoliamo 2 min. 37° vel. di mescolamento 1, copriamo con il paraschizzi e facciamo riposare 10 minuti. Aggiungiamo la farina e 40 gr di burro a pezzetti e impastiamo 5 minuti vel. 2, uniamo il sale e continuiamo ad impastare a vel. 3 per 10 minuti. Togliamo l' impasto dalla ciotola, lavoriamolo qualche minuto sul tavolo, diamogli la forma di una palla adagiamolo in una ciotola leggermente unta di burro, copriamo con la pellicola e passiamolo in fresco a lievitare per 2 ore a 28° usando la funzione lievitazione naturale.
Intanto che aspettiamo la lievitazione, tagliamo un foglio di carta forno, disegniamo un cerchio del diametro di 28 cm e foderiamo la teglia. Quando l' impasto è pronto e ben lievitato togliamolo dal fresco e suddividiamolo in tante palline da 30 gr circa. Adagiamo le palline ottenute in cerchio sulla placca, seguedo la traccia disegnata e tenendole distanziate tra loro di circa 1 cm. Copriamo la corona con la pellicola e facciamola lievitare circa 40 minuti o fino a che le palline non iniziano a toccarsi.
Accendiamo il forno a 180°.
Sciogliamo i rimanenti 30 gr di burro e spennelliamo i panini, spolverizziamoli tutti con il sale grosso e alterniamo il sesamo e l' erba cipollina, infine inforniamo a 180° per 30 minuti.
Sforniamo i panini e facciamoli intiepidire.
Intanto prepariamo l' addobbo; sistemiamo su una base di spugna per fioristi foderata con della pellicola i rametti di pungitopo, bacche rosse e altri rametti a piacere. Naturalmente potete cambiare la composizione floreale a seconda della stagione.
Mettiamo la corona di pane sull' alzatina e disponiamo al centro la composizione, sulla sommità se volete potete mettere come ho fatto io un angelo o se la preparate per Pasqua magari delle uova finte e dei graziosi pulcini, insomma da un' idea si possono realizzare mille capolavori.
Ecco il mio centro tavola
Spero vi piaccia
Alla prossima
Francesco
Hai ragione Francesco, questo centrotavola favoloso si può utilizzare in ogni periodo dell'anno! Grazie per le tue ricette e complimenti per la tua creatività
RispondiEliminaCiao Mariangela, grazie a voi che mi seguite con tanto affetto!
Eliminabacioni
Ciao Francesco, che bella idea invito. Ne farò buon uso. Un abbraccio Valeria
RispondiEliminaCiao Valeria, sono felice che ti piaccia!
EliminaUn abbraccio
Francesco
Idea stupenda e golosissima, complimenti.
RispondiEliminabuona domenica!!!
pastaenonsolo.blogspot.it
Ciao Giovanna!
Eliminagrazie buona domenica anche a te...
baci
Wow, è proprio bello!!
RispondiEliminahttp://basilicopistacchioenonsolo.blogspot.it/
Ciao carissima, grazie
Eliminabuona domenica
è fantastico, sei proprio creativo, buon WE, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaCiao Silvia, in verità non sapevo cosa mettere al centro, e non volevo spendere soldi... :)
Eliminaun abbraccio
Molto molto bello!!
RispondiEliminaComplimenti!!
Un abbraccio e buona domenica
Carmen
Ciao Carmen, grazie davvero
Eliminaun abbraccio
Ciao francesco e complimenti per questo splendido centrotavola, creativo e molto scenografico, un abbraccio paola
RispondiEliminaDavvero bello e creativo! Bravissimo come sempre. Baci.
RispondiEliminaSei bravissimo, lo dico sempre!!
RispondiEliminaSei un ragazzo d'oro.
bella la tua ricettta e l'idea corona.
Buona serata
Inco
quanto deve essere buono questo panino, profumatissimo!!!!! Un abbraccio Francesco e buona settimana!
RispondiElimina